Ping call, occhio alla truffa

#occhioallatruffa Avete mai sentito parlare di PING CALL? È uno squillo sul cellulare da parte di un numero sconosciuto da un paese estero. In questo periodo in cui usiamo tutti spesso il cellulare, sia per connetterci che per telefonare, il ...

Vendeva online telefoni cellulari e consegnava bottigliette d’acqua, denunciato

Quarantunenne denunciato dalla Polizia Postale per truffa: vendeva online telefoni cellulari e consegnava bottigliette d’acqua. La Polizia Postale ha denunciato in stato di libertà un uomo di 41 anni, resosi responsabile di truffa ai danni di cittadini della Toscana e ...

Adescano minori su giochi on-line offrendo ricariche per acquistare le skin

Nell’ambito delle attività di contrasto alla pedopornografia on-line, il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Firenze ha registrato un crescente aumento dei reati di adescamento in danno di minori attraverso l’utilizzo di giochi on-line, su piattaforme che ad oggi ...

Pedopornografia, 51 indagati: perquisizioni anche in Toscana nell’Operazione “Tana della Luna”

La Procura Distrettuale e la Procura per i Minorenni di Catania hanno coordinato una vasta operazione contro la pedopornografia on-line condotta dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania e conclusasi al momento con 51 indagati per detenzione e ...

Al via la campagna di sensibilizzazione rivolta ai maturandi contro “fake news, bufale e leggende metropolitane”

Al via la campagna di sensibilizzazione rivolta ai maturandi contro “fake news, bufale e leggende metropolitane”: secondo una ricerca Skuola.net 1 su 6 crede che su internet sia possibile trovare le tracce d’esame prima del tempo, mentre 1 su 5 ...

“Il tuo computer è stato bloccato, chiama per ricevere supporto”: nuova ondata di truffe

E’ in atto una nuova ondata di truffe ai danni di cittadini che, navigando su siti del tutto normali, si trovano improvvisamente davanti ad un messaggio allarmante e, all’apparenza, proveniente da Microsoft: “Security warning: Il tuo computer è stato bloccato. ...

Adesca un bimbo di 8 anni sulla chat, denunciato un 32enne fiorentino

L’adescamento dei minorenni adesso avviene sulle chat dei videogiochi. La conferma, dopo l’episodio scoperto alcuni mesi fa dalla polizia postale di Cagliari avvenuto sulla chat di Fortnite, arriva da un’altra operazione condotta dagli stessi specialisti. Denunciato per corruzione e adescamento ...

Dalla pedopornografia al cybercrime: il 2018 della Polizia Postale

In uno scenario nel quale la continua evoluzione tecnologica influenza ogni azione del nostro vivere quotidiano, l’impegno della Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’anno 2018 è stato costantemente indirizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità informatica in generale, con ...

Nuova truffa su WhatsApp, l’allarme della Polizia Postale

Facciamo attenzione. L’avviso è della Polizia Postale: “Diversi utenti che si sono rivolti al servizio assistenza dell’operatore Vodafone per segnalare guasti sulla rete fissa sono stati contattati su WhatsApp, da un fantomatico “reparto Tecnico” il quale, al fine di sollecitare ...

Shopping natalizio on line, scende in campo la Polizia Postale: ecco il vademecum con i consigli

E’ ormai iniziata la corsa agli ultimi acquisti dei regali di Natale! Quale migliore occasione per fornire consigli utili ed evitare che il piacere dello shopping per l’acquisto di doni per le persone care, ci faccia incorrere in potenziali truffe, ...