FIRENZE. Le forti piogge e temporali in arrivo dal pomeriggio di oggi e che inizialmente interesseranno le zone nord occidentali della Toscana, si estenderanno gradualmente al resto della regione. La Sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso oggi, ...
CAMAIORE. Nella notte, a causa delle piogge e del forte vento, alcuni alberi sono caduti nelle frazioni di Camaiore. Due a Valpromaro, loc. Malandrone e tre a Lombrici, vicino a Candalla. L’immediato intervento della protezione civile e degli operai del ...
PIETRASANTA. Per il terzo anno consecutivo, il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per “Terremoto io non rischio”, la campagna informativa nazionale per la riduzione del rischio sismico: oltre 3.200 volontari ...
VERSILIA. La Provincia di Lucca e il comando provinciale di Lucca del Corpo Forestale, sotto il coordinamento della Prefettura, hanno stipulato un protocollo di intesa per rendere ancora più efficace la prevenzione degli incendi boschivi nei mesi estivi. Il ...
CAMAIORE. Un grande incendio è scoppiato questo pomeriggio sulle colline di Camaiore. Un fronte delle fiamme lungo circa 200 metri, nella zona tra Orbicciano e la Valfreddana, alle spalle del ristorante il Pioppo. In azione almeno due elicotteri dell’antincendio, mezzi ...
VIAREGGIO. Le condizioni meteo dei prossimi giorni – probabilmente fino a martedì – saranno caratterizzate da elevate temperature, con punte superiori alla media stagionale, e alti tassi di umidità notturna che sono gli ingredienti di ondate di calore e afa. ...
VERSILIA. “Si comprende assolutamente lo stato di disagio di quelle popolazioni e dei loro Amministratori, ma continuare a richiedere assicurazioni sulle tempistiche dell’ evoluzione del fenomeno in atto o – peggio ancora – rassicurazioni sui suoi esiti non è la ...
SERAVEZZA. L’Ufficio Protezione Civile del Comune di Seravezza informa che è stato disposto il divieto di accensione fuochi dal 1 luglio al 30 settembre 2013, salvo eventuali proroghe, su tutto il territorio del comune. È vietato anche l’uso di attrezzature ...
FIRENZE. Dalla Protezione Civile regionale arriva il bilancio aggiornato delle conseguenze del sisma anche in relazione alle ultime scosse che si sono verificate nella giornata di ieri in Garfagnana e Lunigiana. In Garfagnana, nella notte tra domenica e lunedì sono ...
FIRENZE. “Qualcuno ci ha pure dileggiato, ma quello che ha investito la Toscana non è stato un «non evento», ma uno sciame sismico, che è continuato a lungo, ha creato molto spavento, ha provocato danni alle abitazioni private e anche ...