edificio abbandonato seravezza

“La Protezione civile a Querceta non ha senso, ecco la proposta”

“Anni fa i Vigili Urbani furono trasferiti dal capoluogo a Querceta. Oggi il sindaco Tarabella prosegue nello snobbare Seravezza – commentano Francesco Speroni e Stefano Navari, Lega Nord Seravezza – e annuncia il trasferimento, sempre a Querceta, del COI (Centro ...

Maltempo, prosegue l’allerta meteo per temporali forti

Allerta meteo di codice arancione per forti temporali e rischio idrogeologico sul reticolo minore dalle 20 di oggi fino alle 23:59 di domani, sabato 19 novembre su tutto il territorio provinciale. La Regione ha emesso l’avviso di criticità a partire ...

protezione civile

La Protezione Civile di Viareggio nei luoghi del terremoto

Da ieri mattina il funzionario di Protezione Civile Comunale Giuliano Pardini è al fianco del sindaco di Santarcangelo sul Nera Mauro Falcucci per assisterlo e consigliarlo sulle prime necessarie azioni di gestione dell’emergenza. Il paese, totalmente evacuato, e’ un “fantasma” ...

Maltempo, piogge e forti temporali per tutto il fine settimana

Allerta di codice arancio, domani (sabato 5 novembre) su tutto il territorio provinciale di Lucca sia per pioggia che per forti temporali. La Regione Toscana, infatti, ha emesso un’allerta sulla scorta delle previsioni che vedono da domani un peggioramento con ...

Anche a Pietrasanta arriva “Io non rischio”

Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 15 e 16 ottobre ...

La Protezione Civile di Viareggio in aiuto delle popolazioni terremotate

Continua l’impegno costante della Protezione civile del Comune di Viareggio a sostegno delle zone colpite dal sisma del 24 agosto scorso. La fase della prima emergenza sta lasciando il posto alla seconda fase dei soccorsi, prevalentemente dedicata alla gestione della ...

Sant'Ermete Forte dei Marmi

Terremoto, anche la sanità nella colonna mobile della Protezione civile

Alla colonna mobile della Protezione civile partita dalla Toscana alla volta di Rieti si unisce anche una componente sanitaria, composta da ambulanze e fuori strada di Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze), Misericordie e Croce Rossa Italiana, un medico e due ...

Terremoto, un gruppo di tecnici in partenza dalla Provincia di Lucca

Poche ore dopo il sisma che ha colpito gran parte del Centro Italia si è attivato anche il Servizio di Protezione civile della Provincia di Lucca per le opere di supporto ad una calamità naturale che riguarda un territorio piuttosto ...

Campo scuola della Protezione Civile in visita alla Capitaneria

Gli studenti sono in vacanza ma la Capitaneria di porto di Viareggio non interrompe gli incontri con i ragazzi, per illustrare compiti e funzioni della Guardia Costiera ma, soprattutto, diffondere la cultura del mare e sensibilizzare i più giovani al ...

Sacchi di sabbia distribuiti per difendersi dalle alluvioni

LUCCA. Prevenire è meglio che curare. Il noto detto popolare calza a pennello per identificare l’obiettivo dell’iniziativa pubblica “Un sacco di prevenzione” in programma domani – sabato 2 aprile – in contemporanea a Lucca, Capannori, Porcari, Borgo a Mozzano e ...