Se i ritardi dei treni ti esasperano non è detto che tu debba essere risarcito

Se i ritardi dei treni ti esasperano non è detto che tu debba essere risarcito A spiegarlo è l’avvocato Fabrizio Bartolini, con studio a Viareggio Tutti prima o poi siamo incorsi in un disservizio da parte delle Ferrovie subendo ritardi, ...

Danni da maltempo a Viareggio, le domande per il risarcimento entro il 14 dicembre

In seguito al maltempo che il 29 ottobre scorso ha colpito il nostro territorio, il Consiglio dei Ministri (con deliberazione del 8 novembre 2018, prot. 69326) ha decretato lo stato di emergenza per la Regione Toscana. Il dipartimento nazionale di ...

Maltempo, in arrivo oltre un milione di risarcimenti

149 domande ammesse su 183 presentate per un importo di 1,058 milioni di euro circa. Buone notizie per le famiglie di Pietrasanta che attendevano gli indennizzi: l’amministrazione comunale ha infatti terminato la fase di istruttoria ed ora si appresta a ...

“Richiesta di risarcimento ai danni di Luca Caprai”

“Sarà il signor Caprai a risarcire, dal momento che gli presenteremo una richiesta di risarcimento danni”. Il sindaco Umberto Buratti respinge con fermezza le accuse dell’imprenditore Luca Caprai, che lo ha denunciato in merito alla questione di Palazzo Quartieri. “In ...

Danni maltempo, nuovo sollecito per la richiesta di risarcimento

Ancora un sollecito del Comune ai cittadini a presentare la richiesta di contributi economici per i danni subiti al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili ivi ubicati (esclusi i veicoli a due e quattro ruote e la rimozione delle ...

Fortunale 5 marzo, il Comune rinnova l’invito della richiesta di risarcimento

Il Comune rinnova l’invito ai cittadini a presentare la richiesta di contributi economici per i danni subiti al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili ivi ubicati (esclusi i veicoli a due e quattro ruote e la rimozione delle piante ...

Anticipata la scadenza per il risarcimento per i danni del maltempo

Seconda chiamata per i privati cittadini che hanno diritto ai contributi economici per i danni subiti al patrimonio edilizio abitativo (e ai beni mobili ivi ubicati) nel Comune di Seravezza in conseguenza delle calamità naturali dell’1 gennaio e 11 febbraio ...

Caso Libecciata, Carnevale condannato al risarcimento

La notizia, detto in sincerità, era già nell’aria da tempo: lo stesso commissario straordinario Stefano Pozzoli l’aveva anticipato a margine della cerimonia di premiazioni alla Cittadella. Adesso è ufficiale: la Fondazione Carnevale dovrà pagare 30mila euro a titolo di risarcimento ...

Tassa sui permessi di soggiorno, gli immigrati richiedono i risarcimenti

VIAREGGIO. Cgil e Inca hanno ottenuto dalla Corte di Giustizia Europea una sentenza contro la discriminazione nei confronti degli stranieri. L’organo di giustizia europeo ha definito il contributo aggiuntivo da 80 a 200 euro, che dal 2012 è richiesto in ...

Strage Viareggio. Morti mentre andavano a lavoro, l’Inail integralmente risarcita esce dal processo

VIAREGGIO. Al processo di Lucca per il disastro di Viareggio la parte civile Inail viene integralmente risarcita ed esce ora dal processo. All’apertura dell’udienza di stamani dinanzi al tribunale di Lucca l’avvocato dell’Inail, Giuseppe Quartararo, come difesa di parte civile, ...