Da Torre del Lago allo stadio Olimpico di Roma: la festa dello sport a scuola

Una classe di Torre del Lago alla Giornata dello Sport per la Scuola Primaria a Roma – Stadio Olimpico.La VA della scuola primaria G.Puccini dell’Istituto Comprensivo Torre del Lago è risultata vincitrice del concorso ‘Scuola Attiva Kids’, unica classe della ...

A scuola sulla spiaggia a settembre

Un’aula a cielo aperto con una vista privilegiata, quella del mare, in cui farsi accarezzare dalla dolce aria settembrina. Una fortuna che gli abitanti di Forte dei Marmi o i turisti dell’ultima ora ben conoscono e amano. E da settembre ...

Il gioco delle bocce entra a scuola per favorire lo sviluppo psicomotorio dei più giovani e l’inclusione dei ragazzi con disabilità

Il lockdown non ferma lo sport e l’antico gioco delle bocce fa il suo ingresso a scuola come strumento di inclusione e di stimolo allo sviluppo psicomotorio dei ragazzi. «La Regione Toscana ha premiato quest’anno i nostri progetti di promozione ...

Pre-scuola gratuito per residenti, ecco quando e come fare domanda per usufruire servizio

Dalle ore 12.00 del 22 ottobre 2020 e fino alle ore 12.00 del 26 ottobre è possibile presentare domanda di iscrizione per il servizio di pre-scuola per l’anno scolastico 2020/2021. Il servizio verrà offerto, presso le sedi delle scuole primarie ...

Recupero e valorizzazione del Sentiero di Pollicino per i bambini della Don Aldo Mei

Tutti i bambini della scuola primaria di Bozzano Don Aldo Mei, in occasione della manifestazione globale per il clima Friday for Future, hanno compiuto un grande atto di responsabilità, dando avvio insieme alle maestre al recupero e valorizzazione del Sentiero ...

“L’arte di sbagliare alla grande” [Recensione libro]

“L’arte di sbagliare alla grande” (E. Galiano, Garzanti, 2020) “Il punto è che continui a sbagliare all’infinito, se il tuo pensiero è “tanto c’è il bianchetto”. Non impari niente dai tuoi errori, se pensi che con un paio di gocce ...

Del Ghingaro: “La scuola è il nostro futuro, servono investimenti e non tagli”

“Nell’euforia della generale riapertura decisa ieri sera dal Governo, resta fuori, come purtroppo accade spesso, il mondo dell’istruzione e dei servizi educativi. Tra le cose che questa pandemia dovrebbe insegnarci, c’è anche il valore della scuola intesa come momento di ...

‘Tagli degli insegnanti in Provincia di Lucca iniquo e non attinente alla realtà dei numeri’, l’appello del presidente Menesini

Un appello all’Ufficio Scolastico Regionale, affinché «riveda una decisione di tagli di cattedre nella nostra provincia che arriva come una doccia fredda e che troviamo iniquo e sproporzionato a fronte del numero degli studenti». A lanciare l’appello è il presidente ...

Ipotesi mascherine obbligatorie a scuola e banchi separati da almeno 1 metro e mezzo

Mascherina obbligatoria in tutte le scuole italiane. E’ una delle ipotesi sul tavolo degli esperti che stanno lavorando al piano per consentire di tornare sui banchi a settembre. Oltre al distanziamento sociale nelle classi – con i banchi separati di ...

Emergenza Covid 19, ad Altopascio contributi fino a 300 euro per gli studenti non abbienti

Fino a 300 euro di contributo per le famiglie altopascesi a basso reddito, che potranno contare sulle agevolazioni del “pacchetto scuola” per acquistare libri e materiale didattico e per utilizzare i servizi scolastici. È aperto il bando per il diritto ...