inaugurazione progetto La fabbrica dell'immmagine

La fabbrica dell’immagine, al via il corso di formazione multimediale

Gli studenti del liceo Michelangelo prendono parte, anche per questo anno scolastico, al progetto “La fabbrica dell’Immagine”, nato dalla collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi. Un corso ad alto significato formativo, sostenuto economicamente dal Comune, che vedrà i ...

mallegni menesini nuovo polo scolastico stagi-don lazzari (1)

Istituto Stagi non più sostenibile, nuovo polo scolastico

La strada è segnata. Il percorso è condiviso. L’obiettivo finale è quello di dotare Pietrasanta di un polo scolastico funzionale e adeguato alle esigenze della didattica moderna. Provincia di Lucca e Comune di Pietrasanta sono consapevoli che la situazione dell’Istituto ...

La scuola del futuro

Apre il nuovo liceo Artistico Audiovisivo e Multimediale

L’Istituto “Carlo Piaggia” apre i battenti ad un nuovissimo Liceo Artistico Audiovisivo e Multimediale. Un evento davvero unico ed importante, non solo per la stessa scuola che, arricchisce l’offerta formativa, ma anche per la città di Viareggio e il rilancio ...

Freddo. Risolti i problemi alle Barsanti, scoppia un tubo al nido Scubidù

Sospese anche domani, giovedì 12 gennaio, le lezioni alla scuola media Barsanti e per le classi 3°, 4° e 5° dell’ITCG Don Lazzeri Stagi. Chiusura anche per l’asilo nido Scubidù: durante la notte tra martedì e mercoledì è scoppiato, a ...

baldini maria teresa

“Osservatorio della Legalità nel comune di Forte Dei Marmi”

“Verrà istituito l’Osservatorio della Legalità per portare avanti una cultura della legalità che passi attraverso la Scuola.” Questo l’annuncio di Maria Teresa Baldini, leader di Fuxia People, che incalza: “l’Osservatorio sarà composto da alcuni consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, ...

comune di Massarosa

Buoni sconti sui libri in distribuzione a Massarosa

La Provincia di Lucca ha approvato il Bando per l’assegnazione di benefici economici individuali per l’anno scolastico 2016/2017. Il contributo, per il sostegno delle spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici e altro materiale didattico), è indirizzato a studenti ...

“Bambini al freddo e al gelo e l’amministrazione non sa cosa fare”

“Quando il caldo soffocante durante le colonie estive, quando un fulmine causa un danno alla caldaia provocando un’interruzione delle lezioni per un’intera settimana, oggi invece è il freddo che manda in tilt molte caldaie dei plessi cittadini. Sembra che ...

biblioteca libri

Soldi alle famiglie per acquistare libri e materiale scolastico

Ammonta a 100mila euro complessivi il contributo che la Provincia di Lucca, grazie all’assegnazione ottenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, destinerà alle famiglie meno abbienti del territorio per l’acquisto di libri scolastici e per altri sussidi all’attività didattica. ...

Scuola allo sbando, boom nuovi indirizzi e crisi cattedre

“Che la cosiddetta “buona scuola” fosse un colossale inganno lo sapevamo – queste le parole del PCI Federazione di Lucca/Versilia – ma in questi giorni lo tocchiamo con mano. Gli istituti scolastici fanno proposte di nuovi indirizzi che spesso non ...

Omaggio a Alfredo Catarsini. Incontro per docenti e alunni

Nell’ambito degli incontri con la cultura riservati ai docenti, al personale della scuola e agli alunni delle classi terze della scuola secondaria 1° , presso la sala Casani, viene organizzato il primo per MERCOLEDI 21 dicembre alle ore 16.45 sul ...