La terra ricomincia a tremare: la scossa di 3,6 gradi spaventa la Versilia

VIAREGGIO. Diciannove minuti dopo la mezzanotte, la terra è tornata tremare in Lunigiana, spaventando anche la Versilia. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha infatti rilevato una scossa di 3,6 gradi della scala di Richter (6,5 km di profondità), con ...

terremoto

TERREMOTI. PROTEZIONE CIVILE: “BISOGNA IMPARARE A CONVIVERCI”

VERSILIA. “Si comprende assolutamente lo stato di disagio di quelle popolazioni e dei loro Amministratori, ma continuare a richiedere assicurazioni sulle tempistiche dell’ evoluzione del fenomeno in atto o – peggio ancora – rassicurazioni sui suoi esiti non è la ...

foto http://cnt.rm.ingv.it

SCOSSA DI MAGNITUDO 2,7 IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA

VIAREGGIO. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata dagli strumenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in provincia di Massa Carrara, ad una profondità di 9,4 km. L’epicentro, rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, è stato ...

foto http://cnt.rm.ingv.it

TERREMOTO, IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DOPO L’ULTIMA SCOSSA

FIRENZE. Dalla Protezione Civile regionale arriva il bilancio aggiornato delle conseguenze del sisma anche in relazione alle ultime scosse che si sono verificate nella giornata di ieri in Garfagnana e Lunigiana. In Garfagnana, nella notte tra domenica e lunedì sono ...

SISMA, ROSSI: “DANNI AUMENTANO, OCCORRE PENSARE A RICOSTRUZIONE”

FIRENZE. “Qualcuno ci ha pure dileggiato, ma quello che ha investito la Toscana non è stato un «non evento», ma uno sciame sismico, che è continuato a lungo, ha creato molto spavento, ha provocato danni alle abitazioni private e anche ...

(foto Marco Pomella)

ROSSI SULLO SCIAME SISMICO. “TEMO CHE I 5 MILIONI DI EURO PROMESSI NON BASTERANNO”

FIRENZE. “Non voglio certo polemizzare con Franco Gabrielli, ma il continuo sciame che colpisce Lunigiana e Garfagnana fa inevitabilmente aumentare l’entità dei danni: quando le scosse finiranno, dovremo fare i conti e temo che i cinque milioni di euro annunciati ...

TERREMOTO: CONTINUA L’ATTIVITÀ DI VERIFICA E CONTROLLO

VERSILIA. Continua il lavoro di verifica e presidio delle squadre di tecnici e volontari nelle zone del sisma in Lunigiana (Ms) e Garfagnana (Lu), dove anche oggi si sono registrate due lievi scosse. Sono al momento 1328 volontari impegnati sul ...

LA TERRA TREMA DI NUOVO TRA LE PROVINCE DI LUCCA E MASSA CARRARA

FIRENZE. Un ulteriore evento sismico, dopo quello delle 11, è stato avvertito dalla popolazione tra le province di Lucca e Massa Carrara, con epicentro localizzato tra i Comuni di Minucciano, Giuncugnano e Casola. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di ...

LA VERSILIA TREMA ANCORA. NUOVA SCOSSA DI TERREMOTO

TERREMOTO ...

NUOVA SCOSSA DI TERREMOTO. EPICENTRO SULLE APUANE

VERSILIA. Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è avvenuta questa mattina alle 7.04. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Alpi Apuane. La scossa è stata avvertita nei Comuni di Casola In ...