Un seminario sulla storia culturale di Viareggio

Diventare depositario e promotore del patrimonio storico-culturale della propria città, proteggendolo dal degrado e dall’oblìo: ecco cosa si propone l’ambizioso seminario di storia culturale viareggina ideato e condotto da Riccardo Mazzoni, ricercatore, scrittore e regista a cui si devono alcune ...

LA STORIA DELLA VIAREGGIO CUP – 3

Anni ’70: il vento dell’Est. Il periodo che coincide con l’avvento del calcio totale si apre nel segno del Dukla di Praga, vincitore del trofeo per tre volte nell’arco del decennio. Terza squadra della capitale cecoslovacca dopo Sparta e Slavia, ...

LA STORIA DELLA VIAREGGIO CUP – 2

Anni ’60: oltre la cortina. Dieci anni dopo la sua prima edizione, il Torneo di Viareggio è ormai diventato una realtà riconosciuta in tutto il mondo: si consolida la formula con le sedici squadre, i confini si allargano ad Est, ...

LA STORIA DELLA VIAREGGIO CUP – 1

Carnevale è anche, e soprattutto, Coppa Carnevale. Questo è il nome con cui i viareggini hanno chiamato e, forse, continueranno a chiamare il torneo mondiale di calcio giovanile che ogni anno porta in riva al Mar Tirreno i migliori talenti ...