Diritti degli alberi e salute dei cittadini, esperti e scienziati rilanciano la Risoluzione di San Rossore del 2019

Diritti degli alberi e salute dei cittadini Nel corso del convegno on line del 15 maggio esperti e scienziati rilanciano la Risoluzione di San Rossore del 2019 con l’obiettivo di aumentare la qualità degli ambienti urbani per migliorare il benessere ...

Sbadigliare è più “contagioso” fra familiari e amici, nuovo studio fa luce sulle cause del fenomeno

Sbadigliare è più “contagioso” fra familiari e amici, nuovo studio fa luce sulle cause del fenomeno La ricerca delle Università di Pisa e Torino pubblicato su Frontiers in Psychology Sbadigliare è più “contagioso” tra familiari e amici, piuttosto che tra ...

Anomalo innalzamento delle falde acquifere in Toscana per effetto del lockdown da Coronavirus

Al via uno studio dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR a cui partecipa anche l’Università di Pisa e che fotografa una situazione in controtendenza rispetto alle medie del periodo e alla scarsa piovosità degli ultimi mesi Falde acquifere più ...

Sicurezza alimentare, approvato l’accordo tra Regione e Università di Pisa per il 2020-2021

Via libera all’accordo di collaborazione per le attività di “ricerca e formazione in ambito di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria” tra Regione e l’Università di Pisa (Dipartimento di Scienze veterinarie). La delibera è stata approvata nell’ultima seduta di Giunta, ...

Emergenza coronavirus: l’appello all’Europa di 1.800 economisti di 550 università europee

Emergenza coronavirus: l’appello all’Europa di 1.800 economisti di 550 università europee L’iniziativa partita ad aprile dall’Università di Pisa dopo la lettera aperta all’Italia dello scorso marzo Dopo l’appello all’Italia dello scorso marzo, è partita ad aprile dall’Università di Pisa una ...

L’Università di Pisa ha conferito la laurea alla memoria a Christin Tadjuidje Kamdem morto per Coronavirus

Con una cerimonia telematica molto sentita e seguita da 250 utenti collegati con l’aula virtuale in diretta streaming, l’Università di Pisa ha conferito martedì 7 aprile la laurea alla memoria in Scienze agrarie a Christin Tadjuidje Kamdem, lo studente scomparso ...

Il profumo dei balsami racconta la storia di Kha e Merit, sposi dell’Antico Egitto. Ricerca Università di Pisa

I ricercatori sono tornati ad “annusare” le “ultratracce” dell’Antico Egitto. Dopo la campagna di indagini preliminari svolta a luglio di quest’anno, la tomba di Kha e Merit del Museo Egizio di Torino è stata protagonista di una nuova serie di ...

Indagine sugli studenti universitari italiani: chi ha una bassa alfabetizzazione sanitaria funzionale ha una minore percezione del rischio ambientale

Gli studenti universitari che hanno una più bassa alfabetizzazione sanitaria funzionale hanno anche una minore percezione dei rischi ambientali per la salute. La notizia, che per la prima volta associa queste due variabili, arriva da una indagine coordinata dalla professoressa ...

Il superbasilico che cresce in fondo al mare, Università di Pisa partner del progetto l’Orto di Nemo

Il basilico coltivato nelle biosfere sottomarine dell’Orto di Nemo è più verde, aromatico e ricco di sostanze antiossidanti rispetto a quello che cresce sulla terraferma. La notizia arriva dall’Università di Pisa dove un team di ricercatori ha avuto il compito ...

Dagli scarti agricoli ecco la farina di insetti per mangimi animali

Utilizzare gli scarti agricoli per allevare insetti da cui ricavare farine proteiche per produrre mangimi animali di qualità. E’ questo l’obiettivo del progetto FEEDS, appena finanziato dalla Regione Toscana e coordinato scientificamente dall’Università di Pisa. “L’idea è quella di utilizzare ...