Questione curda, invasione turca e guerra in Siria, se ne parla all’UniPi

Lunedì 28 ottobre, alle ore 15.30, nell’Aula Magna del Polo Piagge, in via Matteotti 11, si terrà l’incontro “Questione curda, invasione turca e guerra in Siria: dinamiche, scenari e prospettive”. L’iniziativa è organizzata dai Comitati unici di Garanzia di Università ...

Lupo cecoslovacco - allevamento

Più lupo o cane da compagnia? Per capirlo basta uno sguardo

Più lupo o cane da compagnia? Per capirlo basta uno sguardo Una ricerca delle Università di Pisa e Milano pubblicata sulla rivista “Royal Society Open Science” ha valutato il grado di dipendenza dal padrone di alcune razze di cane (Cane ...

Stagioni più instabili e estremizzazione del clima: dal lago più antico d’Europa le indicazioni sul futuro del Mediterraneo

Stagioni più estreme, con estati più calde e aride e maggiore instabilità autunnale dovuta a forti precipitazioni specie fra settembre e dicembre. Questa potrebbe essere la tendenza futura del clima nel Mediterraneo a seguito del riscaldamento globale che emerge dallo ...

On line la ricostruzione in 3D di una tomba egizia del 2300 a.C.

E’ on line la ricostruzione 3D della tomba di Khunes, un importante funzionario egiziano vissuto probabilmente al tempo del faraone Teti (2300 a.C. circa). A realizzare il modello immersivo e interattivo della sepoltura è stato Emanuele Taccola del Laboratorio di ...

Aggiungi un fiore a tavola (da mangiare)

Aggiungi un fiore a tavola (da mangiare) L’Università di Pisa partner del progetto Antea per sostenere la filiera emergente dei fiori eduli nell’area compresa fra Italia e Francia Sono buoni, fanno bene alla salute e promettono di diventare una nota ...

Come è fatto il cervello di chi uccide? Conferenza sulla “mente criminale”

Com’è fatto il cervello di chi uccide? E quali sono le caratteristiche peculiari di una mente criminale? Queste domande saranno al centro di una conferenza del professore Kent Kiehl dell’Università del New Mexico che si svolgerà giovedì 18 luglio alle ...

Ingegnere biomedico: congratulazioni alla neo dottoressa Federica Poli

Ingegnere biomedico. Si è laureata ieri a Pisa, riportando la votazione di 109/110, Federica Poli, figlia di Massimo, titolare del Caffè dell’Opera sul viale Puccini a Torre del Lago. Alla neo dottoressa le congratulazioni della redazione di Versilia Today, con ...

Da Vogue alle fashion blogger, il linguaggio della moda è tutto a “trattini”: studio dell’università di Pisa

Espressioni multiple, iperboliche, fatte di più parole unite da trattini, si va dalle più semplici che in italiano suonerebbero come “Principessa-per-un-giorno” sino alle più complesse e creative come “I-miei-quasi-leggings-che-sembrano-jeans”. L’uso di questa terminologia è al centro di uno studio sul ...

Frantoio Millennio e Leccino Millennio, due varietà di ulivo brevettate dall’Università di Pisa al consorzio Co.Ri.Pro-Olivi di Pescia

L’Università di Pisa ha dato in concessione esclusiva, con possibilità di sublicenza, a Co.Ri.Pro-Olivi di Pescia, il Consorzio per la Certificazione Volontaria delle Piante di Olivo, lo sfruttamento di due varietà di ulivo brevettate in collaborazione con la dottoressa Susanna ...

L’inquinamento da buste biodegradabili provoca anomalie e ritardi nella crescita delle piante

Biodegradabili, ma non innocue per l’ambiente, tanto da causare anomalie e ritardi nella crescita delle piante. E’ questo quanto emerge da uno studio sulle buste compostabili condotto da un team di biologi e chimici dell’Università di Pisa. La ricerca pubblicata ...