APPELLO DEI CARRISTI SUL FUTURO DEL CARNEVALE: “PRESTO CHE È TARDI”

128 secondo corsoVIAREGGIO. Volendo citare il titolo di un carro del Carnevale, il messaggio dei maghi della cartapesta si riassume in due parole: “Fate presto”. Perché il 27 gennaio, data del primo corso mascherato del prossimo Carnevale, è più vicino di quello che si pensi. Un vero e proprio appello, quello dell’Assocostruttori, affinché a Palazzo delle Muse qualcuno si adoperi per far partire la macchina del Carnevale.

“Premesso che non sta a noi dettare l’agenda della Fondazione Carnevale, ci sembra però alquanto strano che a quasi una settimana dalla nostra proposta di bando-regolamento per il 2013, non sia ancora stato programmato nessun consiglio di amministrazione o di indirizzo sull’argomento”, scrivono i costruttori in una nota.

“Il tempo passa inesorabilmente e il 27 di gennaio è molto più vicino di quel che si pensi.

“Facciamo dunque un appello a tutti i componenti della Fondazione perché si attivino al più presto per far partire la macchina organizzatrice del Carnevale.”

Immediata la replica di Alessandro Santini, presidente della Fondazione stessa: “Non è stato convocato né il consiglio d’amministrazione né quello d’indirizzo perché molti componenti sono ancora in ferie.

“Ad ogni modo, prima di parlare con i consiglieri devo incontrarmi con il commissario prefettizio Domenico Mannino, con il quale è stato fissato un appuntamento in settimana: mi ha chiesto di vedere tutta la documentazione della Fondazione Carnevale.

“Solo allora, e solo dopo aver conosciuto l’entità del contributo che verrà stanziato in favore del Carnevale, inizieremo a parlare del bando di concorso per la prossima edizione.”

 

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso