VENDETTELLI DIFENDE SANTINI: “BASTA CON LE OFFESE DEI CARRISTI”

DSCF25611
Foto Simone Pierotti

VIAREGGIO. “E come canta Eros Ramazzotti ‘L’amore poi cos’è dammi una definizione, combinazione chimica o è fisica attrazione. Mi sai dire tu cos’è se ti innamorerai del Carnevale sarà un incrocio di emozioni, inevitabile non ci sono spiegazioni’. Sembra fatta a pennello: forse Eros è amico di Fabrizio Galli? È bastato sentire la parola tagli, ed ecco l’ennesimo attacco al Palazzo delle Muse.” A scrivere è Antonio Vendettelli, ex consigliere d’amministrazione della Fondazione Carnevale.

“Con quale titolo Fabrizio ha il coraggio di domandare se Santini si merita quel posto che occupa? Rispondo semplicemente che, con i suoi pregi e i suoi difetti, è un presidente giovane, con idee innovative che merita di lavorare in tranquillità e terminare il suo mandato.

“Vorrei ricordare le novità portate avanti da lui, dal consiglio d’amministrazione e da quello d’indirizzo: il corso mascherato in notturna, il carnevale estivo, i gemellaggi con Monaco di Baviera, Roma e Salerno, rafforzati i rapporti con Nizza. Non dimenticandoci che la Ballerina sarà presente a Singapore per il gran premio automobilistico.
E, dulcis in fundo, l’Unesco. Non mi sembra che non abbia prodotto. Anzi.

“Allora mi viene da chiedere a Fabrizio: quante costruzioni meritano il prezzo che gli viene dato? Fabrizio Galli è molto attivo e il suo fervore a volte lo spinge a commenti eccessivi, ma in democrazia è giusto così. E si espone in prima persona come lo faccio io. Chiede cosa non ha fatto la Fondazione negli ultimi tempi.

“Gli rispondo io: ha dovuto obbedire ai vostri ordini, altrimenti il Carnevale non si faceva. Perché se non ottenevate dalla Fondazione andavate al Palazzo Comunale a piangere e il buon uomo di Luca, per cercare di portare le acque pari, cercava di rimediare alle vostre bizze isteriche.

“Quindi caro presidente, cari componenti di cda e cdi è arrivato il momento di fare i tanto attesi tagli, purtroppo escludendo delle costruzioni. Al signor Fabrizio Galli & co. darei il compito della decisione di estromettere chi non gareggerà, così dopo non potranno criticare nessuno.

“Il mio suggerimento per una riduzione dei costi, e per una maggiore fluidità del percorso è la seguente composizione:
N. 1 Carro fuori concorso per apertura
N. 7 Costruzioni di prima categoria
N. 3 Costruzioni di seconda categoria
N. 6 Mascherate di gruppo
N. 5 Maschere isolate

“A questo punto rimetterei in gioco i rioni facendoli gareggiare con il loro carro con relativo premio. E possiamo mettere tranquillamente quattro o cinque bande musicali.

“In questa maniera abbiamo ridotto notevolmente le spese, reso fluido il circuito, e con tanta musica. Sono poi da rivedere i costi delle costruzioni, perché, caro Fabrizio, se te mi realizzi il carro in cartapesta ha un costo, ma in polistirolo ne ha uno nettamente inferiore. E a quel punto te lo pago meno. Quindi adesso è l’ora di passare ai fatti.

“Caro Galli, cosa avete già dato? Forse parli del 10% – scrive Vendettelli – che ti propose Nanni Maglione (ex presidente della Fondazione Carnevale, ndr) per la strage di via Ponchielli, che vi siete ben guardati di mettere in atto? I costruttori non ci stanno: portino alla Fondazione fatture alla mano i costi che hanno nel realizzare l’opera.

“Cosa direbbe il commissario se venisse a sapere che fino al 2011 i costumi delle maschere, già pagati dal bando di concorso, voi ve li siete fatti ripagare dai figuranti che animano il carro? Averli fatti pagare a coloro che animano il carro, facendo enormi sacrifici, specialmente ai nuclei familiari presenti, è semplicemente scandaloso.

“Caro Galli, ancora una volta razzoli bene ma predichi male. Un bagno di umiltà non ti farebbe male.”

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso