
MASSAROSA. Nei supermercati, presto, arriverà il “pecorino fotovoltaico”.
L’idea nasce al presidente della Sermas, l’azienda partecipata del Comune di Massarosa che a Piano di Conca ha realizzato due grandi impianti di pannelli solari.
L’azienda ha un must: il risparmio, energetico ed economico. Così, per non pagare il giardiniere che tenesse a posto l’erba sotto gli impianti, nasce l’idea: perché non affidarlo ad un pastore?
E infatti si contatta Ettore, uno dei pastori che portano i loro animali a pascolare tra campi e appezzamenti. Sermas ha proposto al pastore di utilizzare per il pascolo i prati sotto i pannelli solari.
Un modo alternativo per risparmiare sul giardiniere (visto che le pecore, brucando, assicurano che l’erba non cresca più di tanto).
Ma è anche una opportunità di marketing per il pastore, che sta pensando di lanciare il primo “pecorino fotovoltaico” prodotto 100% a Massarosa.