STACCIOLI (GRUPPO MISTO): “FAR FRUTTARE I RIFIUTI IN SPIAGGIA SI PUÒ. LA REGIONE SI ATTIVI”

MARINA STACCIOLIVERSILIA. “Far fruttare i rifiuti portati in spiaggia dalle mareggiate si può, basta la volontà politica. E’ necessario attivare subito un progetto pilota”.
A suggerirlo è la consigliera regionale Marina Staccioli (Gruppo Misto), coordinatore di Movimento Identità Toscana, di fronte all’ennesima emergenza che ha colpito la Versilia nei giorni scorsi. L’arenile, infatti, è stato ricoperto da circa 140mila metri cubi di legname e detriti vari, materiale portato a valle dalle inondazioni che hanno colpito Liguria e Lunigiana.
“La pulizia delle spiagge – spiega Staccioli – spetta ai Comuni, con i relativi costi: oltre 200 euro a tonnellata di materiale raccolto e trasportato in discarica”. Un prezzo alto da pagare per le amministrazioni comunali, tanto da spingerle a chiedere lo stato di calamità naturale alla Regione. Tanto più che negli ultimi anni si è registrato un forte incremento del volume di questa tipologia di rifiuto, passato dalle 1.127 tonnellate del 2003 alle 3.500 del 2008.
“Eppure il modo per far fruttare questa attività e recuperare almeno in parte i costi – esiste già da anni. A luglio 2010 – ricorda la consigliera – insieme al collega Giovanni Santini (Pdl) depositai una mozione in merito alla necessità di dare il via a un progetto sperimentale per utilizzare il cosiddetto ‘lavarone’ per produrre compost oppure energia da biomasse”. All’epoca la mozione venne rinviata in Commissione, ma la discussione non è mai stata riaperta.
“Basterebbe dividere i rifiuti organici dagli altri materiali – continua Staccioli – anziché classificarli tutti come rifiuti speciali e portarli in discarica in maniera indifferenziata”. La consigliera individua anche un ambito all’interno del quale dare il via al progetto pilota, magari con la collaborazione dell’Università: “il protocollo d’intesa tra Comune di Pisa, Provincia di Pisa, Arpat, Asl 5 e il Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli”.
“Questa procedura – sottolinea Staccioli – è già stata attivata in diverse parti d’Italia. E’ ora che anche la Toscana intervenga in tal senso”.

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli

RESTYLING DEL FONTANACCIO E NUOVA FONTANA ALLA RUPE DI CORVAIA