IL 60% DEI PENDOLARI TOSCANI VIAGGIA CON LE TARIFFE ISEE

treniREGIONE. Oltre il 60% dei pendolari toscani sta usufruendo delle agevolazioni consentite dalla ‘tariffa Isee’ per gli abbonamenti regionali. Grazie a questa tariffa, dal 1° novembre 2012 chi dichiara un reddito certificato inferiore a 36.151 euro non ha dovuto pagare  il rincaro del 20% sugli abbonamenti ordinari (annuali , mensili e settimanali). La tariffa è utilizzabile anche per gli abbonamenti Pegaso sia per  treno che per autobus, ma non per i biglietti singoli. Mentre per chi ha dichiarato un reddito superiore ai 36.151 euro il rincaro del 20% è stato inevitabile.

Gli abbonamenti con ‘tariffa Isee’ possono essere acquistati presso le normali biglietterie di Trenitalia, di Tft o delle aziende di trasporto bus interessate;  attraverso tutte le emettitrici automatiche presenti nelle stazioni ferroviarie, ma anche su Internet sul sito www.trenitalia.it o tramite i portali delle varie compagnie di trasporto.

Nel 2012 un Toscana sono stati circa 40.000 gli abbonati ferroviari con abbonamento mensile, 3.000 quelli con abbonamento annuale e 2.100 quelli con abbonamento settimanale, mentre sono circa 20.000 gli abbonati Pegaso.

 

 

Ti protrebbe interessare

“Care leavers”, Regione contribuisce all’affitto per sostenere la loro autonomia

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti