NUOVI LAVORI PER VALORIZZARE E METTERE IN SICUREZZA LA VIA FRANCIGENA

VIA FRANCIGENAPIETRASANTA. Il sentiero pedemontano che unisce la valle di Valdicastello Carducci e la Villa Borbone a Capezzano Pianore, lungo la Via Francigena,  sarà soggetto a nuovi interventi di adeguamento e messa in sicurezza. I lavori, proposti dall’Amministrazione comunale di Pietrasanta, rientrano nel progetto promosso dalla Regione Toscana: “La Via Francigena – Per una nuova offerta turistica Toscana”.

Questo tracciato, oltre ad essere di collegamento tra la Pieve dei Santi Giovanni e Felicita a Valdicastello e la Villa Borbone a Capezzano Pianore, attraversa una porzione significativa del caratteristico paesaggio collinare versiliese.

Il progetto definitivo di ripristino del sentiero – affidato all’architetto Francesco Bettini con studio in Viareggio – prevede opere di regimazione delle acque con canalette in legno, dossi e cunette, opere di sostegno dei versanti instabili e opere di stabilizzazione con eliminazione degli smottamenti presenti lungo il percorso, cartellonistica e segnaletica.
Complessivamente i lavori avranno un costo di 46.000 euro, a cui contribuirà per 4.500 euro la provincia di Lucca, a titolo di coprogettazione, come stazione appaltante. Infatti la Provincia nella riqualificazione della via Francigena toscana assume il ruolo di
coordinamento e in accordo con i Comuni.

Ti protrebbe interessare

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”