POLVERI E RISCHIO CANCRO: CONTROLLI NELLE FALEGNAMERIE DELLA VERSILIA

Schermata 03 2456379 alle 17.19.24 VIAREGGIO. Polveri in legno e rischio cancerogeno: al via nelle prossime settimane i controllinelle falegnamerie, della Versilia. Ad annunciarli è Cna (info suwww.cnalucca.it) che ha programmato al fine di evitare sanzioni ed informare correttamente le imprese del settore che operano in Versilia, un importante seminario tecnico che si terrà giovedì 4 aprile (ore 17) presso la sede di Viareggio in Largo Risorgimento, 9.

Nel seminario rivolto alle imprese di falegnameria, carpenteria, infissi in legno e produttori di mobili verranno illustrate tutte le novità del decreto legge n.66 del 22/2/202, la norma che, a partire dalla sua entrata in vigore il 1 gennaio 2003, ha disciplinato con maggior rigore le attività di lavorazione del legno duro. Si parlerà inoltre in maniera approfondita dei rischi per la salute e per l’attuazione di misure preventive per chi opera in ambienti con presenza di “polveri di legno” che saranno prossimamente al centro dei controlli da parte dell’Asl 12 diViareggio. Il seminario sarà propedeutico per presentare anche il servizio di check-up gratuito da parte di Cna Progetti Srl, società specializzata nella consulenza sulla sicurezza, al fine di verificare la documentazione in possesso delle imprese, e di proporre gli interventi previsti dalla legge (per informazioni: tel. 0584/439023, [email protected]).

Al seminario intervengono in qualità di relatori: Lucia Bramanti (Responsabile UF PISLL USL 12 Viareggio), Marco Pinelli (USL 12 Viareggio) eMichele Bottai (USL12 Viareggio). La partecipazione è gratuita.  Per partecipare è necessario dare la propria adesione e contattare il referente Cna Renzo Giannetti scrivendo a r[email protected]oppure contattare la segreteria al 0583 4301114 oppure scrivere a [email protected]

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI