DOCU-FILM FRANCO-TEDESCO SU RENZO MAGGI E IL MARMO, CIAK TRA CAVE E LABORATORI

Schermata 02 2455976 alle 11.11.31VERSILIA. La vita, le opere, il genio e la sensibilità di Renzo Maggi protagonisti di un docu-film realizzato da Arte. canale satellitare franco-tedesco canale 492 piattaforma Sky, racconta, attraversoimmagini, testimonianze anche dirette raccolte in tre settimane di riprese (regia Alessandro Cassigoli), opinioni di critici ed “addetti ai lavori” il percorso umano ed artistico dello scultore di Seravezza diventato “portavoce” della grande cultura del marmo e della lavorazione artistica. Il docu-film “usa” Maggi e le sue opere per portare lo spettatore fino dentro il cuore delle cave Cervaiole del Monte Altissimo, già “bacino estrattivo” ai temi dei Medici e di Michelangelo– spiegheranno gli autori – dalle altitudini delle Apuane, passando per le antiche tecniche di estrazione ed il “viaggio” continua nel laboratorio di scultura a Pietrasanta, fino verso il porto, oggi pontile di Forte dei Marmi, da dove il marmo partiva per conquistare il mondo. Un omaggio agli artigiani e al territorio che lo ha visto nascere, crescere, affermarsi come punto di riferimento della scultura che la tv franco-tedesca porterà nelle case di milioni di telespettatori.

“Toscane: Les Carrières de marbre”, questo il titolo del docu-film (durata 42 minuti), sarà trasmesso sabato 13 aprile alle ore 20 ed in replica domenica 14 alle 13,40 e sabato 20 alle 10,05. Possibile anche la visione in streaming sul canale internet arte+7. Per chi non avesse la possibilità di seguire il film in televisione ma avesse piacere di vederlo, potrà guardarlo in streaming sul canale internet arte+7 nei sette giorni successivi alla messa in onda.

Ti protrebbe interessare

Santa (recensione libro)

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”