SOPRALLUOGO DELLA PROTEZIONE CIVILE PER LE FRANE RICHIESTI DATI PER CALAMITÀ NATURALE

COMUNE DI PIETRASANTAPIETRASANTA. Sopralluogo ieri mattina 11 aprile, sui siti franosi più significativi tra i quali via della Resistenza, via Lavacchino e via Metati Rossi da parte di alcuni funzionari della Protezione Civile nazionale e regionale, accompagnati da Francesco Grossi della Protezione Civile provinciale, da Domenico Di Nardo responsabile della Funzione Coordinata di Protezione Civile dell’Unione dei Comuni, infine, per il Comune di Pietrasanta, dall’assessore alle frazioni Pietro Bacci e dal responsabile comunale di Protezione Civile Stefano Taccola. I funzionari hanno visitato i luoghi colpiti da frane e smottamenti in seguito al maltempo del mese di marzo, facendo il punto sull’entità di danni e disagi. Particolare attenzione è stata proprio riposta nella rilevazione delle famiglie evacuate o isolate. Il quadro, infatti, risulta abbastanza complesso e si è ulteriormente aggravato con una nuova famiglia isolata a Barbasciutta. Ad oggi risultano perciò: 8 famiglie isolate e 1 evacuata (5 persone) a Metati Rossi; 13 famiglie isolate in via Lavacchino; 9 allo Strinato; 7 famiglie evacuate (13 persone) alla Bottigliona; 1 famiglia isolata a Barbasciutta.

“Abbiamo illustrato ai tecnici – ha spiegato l’assessore Bacci – anche la difficile situazione di via Strinato, via Bottigliona, via Capriglia, via Cannoreto e via Barbasciutta, in un quadro esaustivo dei danni fin qui rilevati e degli interventi che devono essere compiuti. Tutti i dati raccolti confluiranno in una relazione che ci auguriamo possa portare il Governo ad accogliere lo stato di calamità naturale di cui discendono i necessari finanziamenti”.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini