PIETRASANTA, MALLEGNI: “VERGOGNOSO NON ISSARE LE BANDIERE EUROPEA E AMERICANA PER LA LIBERAZIONE”

MALLEGNIPIETRASANTA. L’ex sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni, ha celebrato la festa della liberazione dal nazi – fascismo, senza però partecipare alle celebrazioni ufficiali del Comune. L’ex sindaco, infatti, insieme ad alcuni esponenti del Pdl, ieri mattina intorno alle 8 ha reso omaggio al monumento in piazza dei Caduti sulla Linea Gotica, dedicato al ventenne soldato americano Sadao Munemori, morto il 5 aprile del 1945 per salvare altri commilitoni durante la liberazione della Versilia da parte delle truppe statunitensi.

La visita al monumento dedicato al soldato era anche nel programma ufficiale del Comune che si sarebbe tenuta un’ora più tardi, alle 9. Ma Mallegni precisa che non ha partecipato alle celebrazioni ufficiali non per polemica nei confronti dell’amministrazione, ma solo perché nell’orario in programma è impegnato a lavoro nel suo albergo. L’ex sindaco non risparmia comunque critiche all’amministrazione: “È indecente che non siano state issate in piazza Caduti sulla Linea Gotica la bandiera europea e quella americana, accanto al tricolore. Ma non credo nemmeno l’abbiano fatto apposta, ma solo per ignoranza”.

Ti protrebbe interessare

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Partito liberal democratico 1

Grande interesse per il Partito Liberal Democratico a Viareggio