Venticinque aziende pronte a conoscersi e a fare business al Consorzio Le Bocchette

CAMAIORE. Oltre 25, le aziende che hanno aderito ai B2B, gli  incontri bilaterali, organizzati dal Consorzio le Bocchette ed estesi alle aziende del Consorzio di Montramito e ai Poli di Innovazione di Navacchio, Lucca e Pontedera.

Un nuovo modo di fare Expo, potremmo quasi definirla una mini expo tra aziende, con un unico obiettivo comune: conoscersi, determinare nuove sinergie e perché no, fare  business.

Perché l’obiettivo principale di questo nuova Bocchette Expo, l’Evoluzione Sostenibile, che ricordiamo non avrà, almeno per l’anno in corso, un percorso espositivo rivolto al pubblico generalista, ma sarà dedicata quasi completamente, almeno per la giornata di Venerdì 4 ottobre, alle aziende, all’incrocio di domanda ed offerta, per generare nuovi contatti, trovare nuovi clienti ed aprirsi a possibili innovazioni di prodotto, processo e non solo.

Gli incontri si svolgeranno presso l’auditorium del Consorzio e saranno sia liberi, ognuno infatti potrà incontrare l’azienda che desidera, che calendarizzati: i Consorzi ed i Poli stanno infatti già raccogliendo le “nomine” quindi i nominativi delle aziende selezionate, al fine di generare un calendario predefinito di incontri basato su iniziali interessi in parte già percepiti.

Il Consorzio le Bocchette, ben soddisfatto della collaborazione con Montramito e degli stessi Poli ha tutta l’intenzione di proseguire la collaborazione, migliorando gli incontri di business, che hanno un grande valore: mettere faccia a faccia gli imprenditori.

Ti protrebbe interessare

Andrea Freddolini nuovo direttore del consorzio Le Bocchette

Guido Puccinelli

Guido Puccinelli (Infall) nuovo Presidente del Consorzio Le Bocchette

guasti enel lucca

Aiuti a fondo perduto in arrivo per l’efficientamento energetico degli edifici