CAMAIORE. Garantire la sicurezza dei boschi di Camaiore e potenziare la rete della Protezione civile sul territorio. ll sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto, gli assessori alla protezione civile Carrai e ai beni pubblici Rovai hanno incontrato Attilio Farnesi, presidente di Anpas regionale, la presidente della Croce Verde Carla Vivoli e tre rappresentanti dell’associazione camaiorese. L’Amministrazione è intenzionata a stipulare per il 2014 con la Croce Verde la convenzione per i servizi antincendio boschivo, da affiancare alla protezione civile comunale, nell’ambito dell’organizzazione voluta dalla Regione Toscana.

“La volontà è quella di garantire la massima sicurezza del patrimonio verde comunale – dichiarano sindaco e assessori – Per questo non siamo intenzionati a ridimensionare le risorse che finora sono state stanziate, confermando i 35 mila euro annuali precedenti”. Al termine dell’esperienza, Comune e associazione torneranno al tavolo per definire le modalità per proseguire con la stipula di una nuova convenzione.

“Questo impegno dovrà essere messo in relazione alle nuove competenze che le amministrazioni locali hanno delegato all’Unione dei Comuni, per un coordinamento sovracomunale che porti benefici a tutti: invitiamo l’Unione a valorizzare la qualità del lavoro svolta da volontari formati ed efficienti di realtà come la Croce Verde” spiega il primo cittadino. Durante l’incontro si è parlato anche, su proposta del presidente Farnesi, della possibilità dell’Anpas regionale di ottenere sul territorio di Camaiore uno spazio per le proprie ‘colonne mobili’, dove sistemare materiali e mezzi. Il comune diverrebbe dunque il punto di riferimento per la Versilia per le operazioni delle pubbliche assistenze, anche a livello regionale. L’Amministrazione sta valutando l’eventuale disponibilità di immobili propri o la disponibilitàdi spazi sfitti per dare corpo al progetto.

(Visitato 27 volte, 1 visite oggi)

Polo fieristico di Lido, l’accordo c’era. “Se Camaiore c’ha ripensato, ci sono altri Comuni interessati”

Rete Ambientale della Versilia, i comitati diffidano il consiglio direttivo dell’Ato Costa