Cobas Pisa

Fiocco rosa al Matteotti Occupato. “Avrà la casa che le istituzioni hanno negato ai genitori”

VIAREGGIO. “Venire a conoscenza di una nascita è sempre una bella notizia. Ogni volta che nasce una bambina o un bambino è naturale che sia una festa, specie per i genitori. Ma la nascita di una creatura non è sempre una cosa facile specie se nasci in un paese che non mette tutti nelle stesse condizioni economiche e sociali. Per questo il fiocco rosa al Matteotti Occupato è una notizia che assume ancora più valore”. Lo scrivono in una nota Unione Inquilini, Brigata Sociale Antisfratto e comitato Matteotti Occupato.

“La bambina di di 2,8 Kg è nata nella notte, grazie al coraggio dei suoi genitori che stanno lottando per il loro diritto ad abitare. Fiocco rosa ed è festa grande al Matteotti Occupato: grazie a questa occupazione la bimba avrà un luogo dove abitare, quella casa che le istituzioni non sono riusciti a dare ai suoi genitori.

“I politici che si definiscono cristiani, liberali, democratici o comunisti, ma che sono solo maledettamente realisti nell’ubbidire alle leggi del profitto, non sono stati in grado di fare quello che un gruppo di ragazze e ragazzi etichettati come estremisti o idealisti sono riusciti a fare. Crediamo che il fiocco rosa al Matteotti Occupato riempia di gioia ogni militante e fa sentire meno pesanti le manganellate e meno preoccupanti le denunce. Vale la pena lottare perché la lotta è vita. E la vita si rinnova, nonostante, i grigiori delle stanze di una politica ipocrita e sorda a ogni istanza di cambiamento. Auguri alla nuova venuta, auguri ai genitori, auguri a tutti quelli che resistono.

“Ma stamani la bella notizia si riempe con un altro lieto fine, sempre sostenuto esclusivamente dal basso e dall’autorganizzazione. Di fronte all’ennesimo sfratto, il Matteotti occupato tampona l’emergenza abitativa accogliendo una donna con minore”.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE