Confcommercio chiede sospensione imposte locali per gli alluvionati della lucchesia

VIAREGGIO. A seguito dei gravi danni prodotti dagli eventi alluvionali che hanno colpito la Valfreddana, il Morianese e alcune località del camaiorese nella notte fra lunedì e martedì scorsi, Confcommercio Imprese per l’Italia intende esprimere alcune considerazioni rivolte agli enti locali e non solo.

“Immagini che feriscono l’anima – afferma l’associazione di via Repaci in una nota -, quelle in arrivo dalle zone colpite da frane e allagamenti. E che colpiscono ancora di più, se si pensa al periodo di grave crisi economica generale che investe aziende e privati cittadini, e alle ripercussioni prodotte sulla vita quotidiana delle persone ma anche sulla viabilità, sul commercio e sul turismo”.

“Al di là dell’ovvio auspicio che gli enti preposti intervengano con precisione e rapidità con interventi di ripristino laddove necessari – prosegue la nota – rivolgiamo un appello agli enti stessi, affinché sospendano con effetto immediato le richieste di pagamento per le rispettive tasse e imposte di propria competenza, nei confronti degli abitanti e dei commercianti delle zone colpite”. “Di pari passo – termina la nota – Confcommercio mette a disposizione la propria area credito per fornire consulenze gratuite alle aziende colpite, qualora decidano di accedere a eventuali finanziamenti speciali previsti per la sistemazione dei danni subiti”.

Ti protrebbe interessare

Confcommercio, preoccupati dal futuro del piazzone

movida

“Malamovida problema sociale, non c’entra la riapertura dei pubblici esercizi”

mercato viareggio

“Bene il Piazzone del futuro ma il centro cittadino ha bisogno di aiuto ora”