LUCCA. “Incontro utile quello avvenuto stamani in Prefettura alla presenza del Vice Prefetto De Lucia, il sindaco di Camaiore Del Dotto, l’azienda nelle persone di Diletta e Francesca Pardini, quest’ultima in veste di liquidatore della Oreste Pardini srl; all’incontro erano naturalmente presenti i delegati sindacali dei lavoratori e i rappresentanti della Fiom Provinciale.”
Così scrive la FIOM-Cgil in un comunicato. E prosegue:
“La proprietà ha voluto nuovamente ribadire la propria volontà di condurre alla cessazione le attività di Via Sterpi ma, durante l’incontro è emersa la possibilità di attivare un percorso nei tempi possibili di cessione dell’attività della sede storica legata alla cessione anche delle aree di pregio da essa occupate.
Questo passo, può rappresentare a nostro avviso ma è anche opinione dell’amministrazione comunale una novità positiva che potrebbe aprire una nuova prospettiva ed un rinnovato interesse imprenditoriale a proseguire l’attività e garantire l’occupazione ai 22 lavoratori che vi operano.
Registriamo quindi un passo avanti che avviene in presenza di un percorso impervio che dovrà andare avanti a tappe forzate essendo il tempo oggi il nostro maggior avversario dettato dalle procedure amministrative avviate dalla proprietà.
Si avvia quindi il confronto presso la sede istituzionale del Comune di Camaiore con il supporto determinante del Sindaco che si farà parte attiva insieme al sindacato di avviare contatti con potenziali soggetti industriali che volessero manifestare un interesse in merito.
La vertenza prosegue quindi con il tavolo già convocato presso il Comune di Camaiore per Venerdì prossimo durante il quale saranno comunicati gli eventuali sviluppi.
La Prefettura che si è fatta carico di convocare utilmente le parti e che con l’occasione ringraziamo per la tempestività, continuerà a monitorare la situazione attraverso uno stretto rapporto con il Sindaco e le O.S. pronta ad intervenire nuovamente in caso di necessità.”