Orlandi: “L’hockey faccia fronte comune per evitare buffonate come stasera”

VIAREGGIO. Pochi giorni fa Alberto Orlandi, uomo di punta dell’Alimac Forte dei Marmi, aveva detto che gara-quattro della finale scudetto contro il Cgc Viareggio sarebbe stata la più particolare. Martedì scorso l’ipotesi della sfida a porte chiuse al PalaBarsacchi era assai remota, eppure i fatti gli hanno dato ragione. Non è stata una partita come se ne vedono nell’hockey: una squadra (il Cgc) va avanti di cinque gol ma poi rischia di farsi riacciuffare dall’avversaria (il Forte) che, in questo modo, spreca il primo match-point per mettere nuovamente le mani sul tricolore.

“Loro sono stati bravissimi a sfruttare ogni azione in cui potevano andare a segno. Noi abbiamo sbattuto più volte contro i legni della porta di Barozzi, bravissimo anche questa sera. Speriamo che in gara-cinque ci siano pali e traverse a nostro favore…”.

Uno dei giocatori più titolati dell’hockey su pista non può esimersi da un commento su quello che è stato lo scenario del quarto atto di questo derby sempre più palpitante: la desolazione del PalaBarsacchi di stasera, dove è andato in scena un incontro a porte chiuse al cospetto solamente di giornalisti, dirigenti e agenti di polizia, fa male a chi ha fatto della corsa sui pattini una ragione di vita. “Credo che il nostro movimento debba fare fronte comune e alzare la voce per evitare buffonate simili: questa sera ha perso l’hockey su pista, inutile nasconderci. E il Cgc ha dovuto rinunciare a quello che sarebbe sicuramente stato un incasso straordinario: è come se una squadra di calcio ricevesse una multa da un milione di euro…”.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio