Topi a Bozzano, nessun ente interviene.

MASSAROSA. Rimpallo di responsabilità per il problema segnalato qualche giorno fa dai residenti di Bozzano, nel Comune di Massarosa, la massiccia presenza, specie nei corsi d’acqua, di topi e tarponi, che entrano nelle case assieme a zecche, blatte e pulci.

Per il Comune di Massarosa la responsabilità e la manutenzione del canale spetta al Consorzio di Bonifica. Il quale controbatte: “Noi ci occupiamo di manutenzione, non di derattizzazione”. Dal Comune la replica dell’ufficio ambiente è chiara: “Noi facciamo la derattizzazione, ma prima il canale deve essere pulito a dovere dal Consorzio”.

Mentre gli enti si passano la patata bollente, i cittadini continuano la loro impari lotta: specie di notte i roditori, se si lascia una porta o una finestra aperta, si intrufolano all’interno. A tutto vantaggio delle agrarie di zona, che stanno dando via come il pane trappole, colle e veleni… “Vorrà dire – dice qualcuno al bar – che i prossimi topi morti che trovo li porto uno in Comune, al quale pago le tasse, e uno al Consorzio, che non fa mancare di far arrivare i suoi bollettini: poi il problema diventerà loro”. Altri lanciano invece l’idea di una raccolta firme.

Stamani però qualcosa si è mosso. Il Comune ha inviato un sollecito scritto al Consorzio di Bonifica per pulire il canale. “Allo stesso tempo – spiega l’assessore Agnese Marchetti – abbiamo contattato una ditta che lavora per Ersu: saranno installate scatole con trappole per topi in luoghi sicuri lungo gli argini dei canali”.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana