Pesce non tracciato, sequestro in un ristorante

E’ dei giorni scorsi il sequestro di alcuni kg. di telline sul lungo Canale Burlamacca di Viareggio, durante la vendita diretta del pescato, in violazione del fermo pesca (divieto di raccolta, detenzione e commercializzazione) previsto nel mese di aprile per questa specie ittica, ai fini del suo ripopolamento.

Il personale della Capitaneria di porto-Guardia Costiera e della Azienda USL 12 Viareggio (Dipartimento di Prevenzione UFC Sicurezza Alimentare e Sanità Veterinaria), ha quindi deciso di approfondire le indagini per risalire anche agli acquirenti di tali prodotti, in particolare ristoratori, che eludendo i divieti traggono illeciti guadagni.

Sono state quindi ispezionate le celle frigorifere di diversi locali della Versilia.

In due congelatori di un noto ristorante del quartiere di Città Giardino in Viareggio, sono stati rinvenuti 62 kg. di telline sgusciate (anime), cotte e pronte per la consumazione.

Considerando che la proporzione tra telline ed anime è di circa 11:1, si presume che siano stati lavorati circa 700 kg di telline.

Inoltre, sono stati rinvenuti altri 18 kg di prodotti ittici vari (tra cui mazzancolle, ricciole, polpi e aragoste) conservati in buste artigianali anonime di materiale plastico.

Il titolare del ristorante non è stato in grado di fornire alcuna idonea documentazione comprovante la provenienza dei suddetti prodotti ittici, frutto presumibilmente di pesca sportivo-ricreativa.

Si è quindi proceduto al sequestro dei prodotti in quanto completamente anonimi, privi cioè di qualsiasi forma di rintracciabilità o etichettatura: al ristoratore è stato elevato un verbale amministrativo di 1500 euro.

L’intensa attività congiunta posta in essere in questi giorni da Capitaneria di porto ed Azienda USL 12, ha come principale finalità quella di scoraggiare comportamenti illeciti e tutelare i consumatori finali ed i diversi attori della filiera (pescatori, grossisti e ristoratori) che rispettano le regole e vengono danneggiati dai comportamenti scorretti di pochi.

guardia costiera capitaneria

Ti protrebbe interessare

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti