Attività fisica Adattata, nuovo punto a Seravezza

L’AUSER di Pozzi in collaborazione con l’Azienda USL Nord Ovest organizza un corso di Attività fisica Adattata nella frazione di Ripa ampliando così l’offerta all’interno del Comune di Seravezza.

L’AFA è un programma di Attività Fisica Adattata per specifiche alterazioni dello stato di salute e per la prevenzione della disabilità.

Non è un’attività motoria di tipo riabilitativo-sanitario ma assistenziale rivolta dunque a coloro che hanno avuto una malattia invalidante o, comunque, che si trovino in uno stato di ridotta mobilità. Non è un’attività individuale, ma di gruppo.

I programmi sono concordati con la Asl e vengono erogati attraverso personale qualificato.

«L’organizzazione di un corso anche nella frazione di Ripa – commenta il Presidente dell’Auser Davide Cardelli – andrà ulteriormente a coprire il territorio del nostro Comune e a rispondere alle esigenze e alla richieste sempre più numerose nel territorio.

Il corso si terrà a Ripa a partire dall’8 Febbraio ogni mercoledì e venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 presso la palestra della Scuola Elementare “Italo Calvino” di Ripa.

Gli altri corsi gestiti da Auser e attivi sul territorio sono: Pozzi – ogni martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 10.00 c/o Pubblica Assistenza Seravezza – ogni martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 c/o Scuola di Danza “Movements in dancing”

Per tutte le informazioni si invitano gli interessati a contattare la coordinatrice AFA dell’Azienda Usl Dott.ssa Claudia Bianchini al num. 340.2146988 (dalle ore 12 alle ore 14) e per informazioni su orari e sedi la segreteria dell’Associazione Auser al numero 0584.767016 o all’indirizzo [email protected]

A breve il calendario dei corsi – anticipa la Coordinatrice dell’AFA Claudia Bianchini – verrà ulteriormente ampliato con l’organizzazione di un corso di “Alta Disabilità” ovvero un programma riservato ad utenti con esiti di malattie neurologiche con limitazione delle capacità motorie.

«Tra gli impegni di mandato assunti dalla nostra Amministrazione c’è quello di mantenere alti i risultati ottenuti come “Comune Virtuoso”, incrementando ogni azione tesa a promuovere i buoni stili di vita», dichiara Orietta Guidugli, assessore alle Politiche Sociali e alla Salute dei Cittadini del Comune di Seravezza.

«I Programmi A.F.A., così come i gruppi di cammino e le esperienze di sensibilizzazione sulla sana alimentazione e contro le dipendenze, rientrano a pieno

Accogliamo pertanto con grande favore questa nuova iniziativa e ringraziamo ASL ed Auser di Seravezza per questo ulteriore arricchimento dei servizi offerti ai nostri cittadini.

Ti protrebbe interessare

Viareggio: vandalizzata un’ambulanza della Croce Rossa

8 marzo, Soroptimist pianta 8 mimose in Versilia

Donato un saturimetro alla Misericordia di Torre del Lago