pioppogatto - Consorzio ambiente Versilia

Giunta e consiglio comunale in visita all’impianto di Pioppogatto

L’amministrazione comunale della Piccola Atene sarà la prima, in Versilia, a visionare l’impianto di Pioppogatto affidato ad Ersu. Promosso dal Presidente della Commissione Ambiente, Alessandro Ronchi il sopralluogo di giunta e consiglio comunale in programma venerdì 30 giugno segue la presentazione, alla stampa, del piano industriale e di rilancio dell’impianto.

L’affidamento ad Ersu di Pioppogatto coinciderà anche con la chiusura e la bonifica, entro fine anno, degli impianti di gestione dei rifiuti di Saponiera e di Colmate; impianti che l’amministrazione Mallegni ha sempre ritenuto incompatibili con il territorio. “La visita – commenta Ronchi – ci permetterà di toccare con mano il superbo piano industriale dell’impianto destinato a diventare un modello di gestione dei rifiuti a livello nazionale. Sono molto felice che il Direttore abbia subito raccolto ed accolto la nostra voglia di scoprire l’impianto e di capire meglio il progetto di Pioppogatto. Sono sicuro che i risultati ottenuti per Pietrasanta con la riduzione dei rifiuti indifferenziati passati dal 70% al 30% grazie all’attivazione della raccolta porta a porta e di prossimità che ha consentito un notevole abbassamento dei costi di gestione a carico dei comuni, e quindi anche dei cittadini che stanno finalmente vedendo, nei bollettini della Tari, gli effetti di questo percorso. Pietrasanta è un caso emblematico: produciamo il 30% in meno di rifiuti pro-capite e questo significa lavorare per la salute del nostro pianeta”. A guidare la delegazione di Pietrasanta, a cui parteciperà anche il Sindaco, Massimo Mallegni, sarà il Direttore di Ersu Spa, Walter Bresciani Gatti.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE