Terremoto, i controlli a Pietrasanta diventano un caso politico

” A Camaiore c’è stata una scossa di terremoto avvertita molto distintamente in tutta la Versilia. Lo zelante Comune di Pietrasanta non ha emesso nessuna comunicazione ufficiale circa l’effettuazione, a mio avviso obbligatoria, dei sopralluoghi da parte di tecnici sullo stato delle scuole cittadine”.

Lo scrive in una nota Rossano Forassiepi:

“Per informazione Camaiore li ha svolti ieri sera, Forte dei Marmi ha comunicato immediatamente che stamani prima dell’ingresso degli studenti avrebbero fatto i sopralluoghi , a Pietrasanta sembra che dovessero farli il personale docente. Adesso sono convinto faranno i sopralluoghi magari già con i bambini in classe. Sia chiaro l’entità del sisma è stato assai limitato, ma la prudenza dovrebbe portare a altri tipi di comportamenti e di organizzazione. L’Assessore alla scuola e LLPP Bresciani sarà occupata a preparare la festina per essere riuscita con 10gg di ritardo a far sostituire qualche metro quadrato di pavimento, e dunque il terremoto passa in secondo piano , anche perchè per quello è ben difficile farsi fare delle foto celebrative.
Inoltre un’altra riflessione, l’ufficio stampa del Comune comunica anche quando il Sindaco o l’Assessore escono dal Comune per andare a prendere il caffè , però la comunicazione ci come si sarebbero svolti i sopralluoghi per assicurare l’incolumità dei nostri ragazzi non si è ancora visto, sarà dimenticanza o incompetenza?

Avremmo preferito vedere su Fb del Comune una foto come quella sotto, in cui si vedevano al lavoro i tecnici per verificare i plessi scolastici, mentre quella sotto è soltanto presa dal web”.

 

Ti protrebbe interessare

“Caos trasporti, situazione al collasso. La Regione assente”

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”