Carnevale, la posizione di Confesercenti

“L’auspicio di tutti è che i contagi registrino una frenata in modo da svolgere l’edizione 2022 secondo il calendario previsto. Non vediamo negativamente comunque uno slittamento nel mese di marzo, ovviamente mettendo come paletto entro il quale svolgerlo la Pasqua ...

Al Comune 2000 mascherine FFP2 per le scuole da Martina Bigotti, medico del lavoro e cittadina di Forte dei Marmi

Stamani, ricevuta in Municipio dal Sindaco Bruno Murzi e dalla Dirigente dell’Istituto Comprensivo Forte dei Marmi, Silvia Barbara Gori, la dottoressa Martina Bigotti, medico del lavoro, ha consegnato al primo cittadino duemila mascherine FFP2 da destinare agli studenti delle scuole. “In questo momento così ...

Podio tutto al femminile per la XX edizione del “Premio Catarsini”

La XX edizione del “Premio Catarsini” sarà ricordata per la vittoria tutta la femminile: infatti sono state le opere di Gaia Bionda (liceo artistico Russoli di Pisa), di Sophia Pellini e di Martina Giordano (entrambe del liceo artistico Stagi di ...

Covid, 11.761 nuovi casi, 19 decessi

In Toscana sono 571.128 i casi di positività al Coronavirus, 11.761 in più rispetto a ieri (4.866 confermati con tampone molecolare e 6.895 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono il 2,1% in più rispetto al totale del giorno ...

Rapine al bancomat, arrestati due giovani

Rapine in concorso, ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito, sono i reati contestati nei confronti di due soggetti, entrambi 29enni viareggini, già noto alle forze di polizia, che ieri sono stati condotti in carcere a seguito di apposita ...

Da lunedì al via la mostra di Alfredo Catarsini

Lunedì 17 gennaio sarà il compleanno del maestro viareggino Alfredo Catarsini, nato nel 1899 e scomparso nel 1993. In suo onore, alla Galleria d’arte moderna e contemporanea “Lorenzo Viani” (Palazzo delle muse, piazza Mazzini, Viareggio) di Viareggio, alle ore 12 ...

Coldiretti dona cibo alle famiglie in povertà assoluta

Gli agricoltori in soccorso dei nuovi poveri. Al via nella provincia di Lucca la distribuzione di circa 1 tonnellata di cibi e bevande Made in Italy alle famiglie in difficoltà. L’iniziativa, promossa da Coldiretti, Campagna Amica e Filiera Italia con la partecipazione delle più rilevanti ...