Vacanze in Egitto: come organizzare il viaggio e ottenere facilmente il visto

Le frontiere dell’Egitto sono aperte ma prima di partire è importante programmare al meglio viaggio e spostamenti: ecco quando è necessario ottenere il visto obbligatorio.

Concedersi una vacanza in Egitto è un desiderio molto condiviso, soprattutto da chi vorrebbe scegliere una meta calda e soleggiata anche nei mesi non prettamente estivi. L’Egitto è una delle destinazioni più apprezzate dai turisti italiani e non solo, che munendosi semplicemente di un visto obbligatorio hanno l’opportunità sia di visitare un luogo ricco di cultura sia di rilassarsi e godersi il mare e il clima locale.

Come organizzare il viaggio in modo ottimale anche ai tempi del Covid? Quali documenti è necessario predisporre per programmare gli spostamenti e pernottare in una struttura locale? Le frontiere dell’Egitto sono nuovamente aperte ed è possibile viaggiare e recarsi sul territorio anche durante il 2022, rispettando la normativa locale e le regole stabilite per contrastare il perdurare della pandemia.

Cos’è il visto per l’Egitto e chi deve richiederlo

Chiunque voglia visitare le Piramidi di Giza o godersi una località balneare sulle rive del Mar Rosso in pieno relax è tenuto a esibire il visto obbligatorio. Precisamente, il governo locale richiede il possesso del visto per i viaggiatori che soggiornano in Egitto per più di quindici giorni e che vogliono soggiornare fuori dai resort di Sharm-el-Sheikh, Dahab, Nuweiba o Taba.

Il visto per l’Egitto è un’autorizzazione di viaggio ufficiale rilasciata dal dipartimento per l’immigrazione egiziano ai viaggiatori che vogliono accedere al Paese. Esiste il visto per vacanza, quello per i viaggiatori d’affari o per chi si reca in Egitto per lavorare.

Il visto Egitto online può essere richiesto da tutti coloro che viaggiano per motivi di turismo o per fare visita a familiari e amici (in questo caso occorre una lettera di invito), purché siano in possesso di passaporto valido. Attraverso il servizio digitale offerto da un’agenzia di visti specializzata, infatti, è possibile ottenere l’autorizzazione in modo facile e veloce semplicemente collegandosi al portale web ufficiale da qualsiasi device dotato di connessione Internet.

Il visto turistico per l’Egitto, inoltre, esiste nella variante a ingresso unico (“single entry”) nella variante per ingressi multipli (“multiple entry”), rispettivamente concessi per entrare nel Paese una sola volta o un numero illimitato di volte durante il periodo di validità dell’autorizzazione. La validità del visto turistico, in ogni caso, copre fino a 90 giorni e durante questo periodo la permanenza in Egitto è limitata a 30 giorni consecutivi.

Come richiedere il visto online in pochi passi

Il costo della richiesta di visto per l’Egitto online è pari a 44,95 € a persona. La procedura per ottenerlo è molto semplice e intuitiva, collegandosi alla piattaforma web apposita accessibile 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana.

Come richiedere il visto per l’Egitto? Per compilare il modulo di richiesta online è necessario avere a portata di mano i dati del passaporto e i dati della struttura di destinazione. È anche necessario indicare le date di arrivo e di partenza di eventuali viaggi compiuti in precedenza. Il modulo online può essere presentato solo dopo aver prenotato l’hotel ma anche prima di aver acquistato il biglietto aereo: il visto, in ogni caso, sarà concesso a partire da 30 giorni prima della data di arrivo.

Viaggiare in Egitto ai tempi del Covid

È possibile recarsi in Egitto sia dopo aver completato tutto l’iter di vaccinazione anti-Covid sia mostrando l’esito negativo di test specifico per rilevare il virus. Nel primo caso, vale a dire dopo aver completato la vaccinazione completa da almeno 14 giorni, non è necessario sottoporsi ad alcun test prima della partenza ma sarà sufficiente esibire l’attestato di vaccinazione con QR code.

I viaggiatori che hanno più di 6 anni e non sono completamente vaccinati devono esibire all’arrivo il risultato negativo di un test PCR, effettuato massimo 72 ore prima.

Ti protrebbe interessare

Traghetti per l'isola d'Elba Blu Navy

Traghetti per l’isola d’Elba Blu Navy: orari, prezzi e prenotazioni 2025

traghetti isola d'elba

Isola d’Elba: inserite nuove corse dirette con il traghetto

Toscana isola del giglio

Quali sono i migliori luoghi dove passare le vacanze estive in Toscana