“ANIME IN GABBIA”, LA CRUDELTÀ DELLA VIVISEZIONE NEL LIBRO DI LARA LAZZERI

copertinaMASSAROSA. Una bambina, un cane, il sogno di essere libere. La prigionia della malattia e l’inesorabile condanna degli stabulari. “Anime in gabbia – La crudeltà della vivisezione” racconta la storia di Anya, un cucciolo di beagle destinato alla sperimentazione animale, e di Camilla, una bambina affetta da leucemia, una profonda ed emozionante amicizia, che non si ferma dietro le sbarre della specie, esaltando i valori della scoperta dell’altro e dell’accettazione delle differenze.

Sabato 25 maggio alle 18 il romanzo “Anime in gabbia – La crudeltà della vivisezione” sarà presentato in prima assoluta al Centro Culturale Villa Gori a Stiava. Ad intervistare l’autrice, Lara Lazzeri, il giornalista Andrea Montaresi, all’incontro parteciperanno numerose realtà del mondo animalista versiliese. Non un saggio, dunque, ma un romanzo capace di portare all’attenzione un tema purtroppo di estrema attualità come la sperimentazione animale, troppo spesso sottovalutata o taciuta. “Anime in gabbia – La crudeltà della vivisezione” è edito da Sassoscritto Editore di Firenze.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro