I carristi: “Se il Comune vuole chiudere la Fondazione Carnevale agisca ora, non aspetti ottobre”

VIAREGGIO. “Eravamo praticamente tutti. E questo è un aspetto che mi piace sottolineare”. Fabrizio Galli, presidente dell’Assocostruttori, al termine dell’assemblea dei carristi convocata nel pomeriggio odierno negli uffici della Cittadella prova a cogliere un segnale di speranza. La situazione del Carnevale è drammatica, indubbiamente. Ma la categoria dei maghi della cartapesta, che non sempre ha fatto dell’unione una delle sue virtù, stavolta sembra coesa. E risoluta nel pretendere risposte dall’amministrazione comunale.

Galli tira nuovamente in ballo il contributo della Regione Toscana di 200mila euro: “Quando arriverà questo finanziamento? Non ci risulta che questo sia stato bloccato come il contributo del Comune, eppure non si è ancora riusciti a ottenerlo. Per questo ci rivolgiamo alla Fondazione Carnevale e agli assessori competenti in materia: vogliamo sapere cosa ne è stato di questi soldi…”

C’è poi un’altra richiesta per Palazzo delle Muse, dove è previsto un incontro tra consiglieri e carristi nel tardo pomeriggio di giovedì prossimo: “È stato fatto tutto il possibile per arrivare a saldare le spettanze di noi carristi?”. E ancora: “È possibile avere una lettera di patronage firmata dal sindaco Leonardo Betti con scadenza a fine 2014? In questo modo sarebbe più facile ottenere dalle banche le autorizzazioni a pagare carristi e fornitori”.

Il presidente dell’Assocostruttori si sofferma poi sulla proposta, pubblicata questa mattina sul quotidiano La Nazione e ripresa dal consigliere comunale Alessandro Santini, di ricapitalizzare la Fondazione attraverso la cessione della Cittadella: “Perfino i giornalisti si mettono a cercare soluzioni. Possibile che con tutti i tecnici e gli esperti che ci sono in Comune l’assessore alle finanze Bertoli non riesca a trovare un’alternativa? Se ci sono proposte valide accogliamole subito, indipendentemente dal partito o dallo schieramento che le presenta”.

Le dimissioni di Tiziano Nicoletti e di Lorenzo Mazza dalla Fondazione Carnevale sono stato un altro argomento all’ordine del giorno: “Non è un bel segnale che sia in atto questo smantellamento. Però non abbiamo ancora capito se il Comune voglia effettivamente chiudere la Fondazione. Se si rimandano ad ottobre tutti i pagamenti relativi al 2014 e 2015 vuol dire che c’è la volontà politica di far saltare il banco, anche in un’ottica di risparmio. Ma allora non perdiamo altro tempo, se è davvero questo che vogliono. Non possiamo aspettare tutti questi mesi”.

Il sindaco Betti, intanto, tornerà venerdì dalla sua trasferta in Cina: “Vorrà dire che gli faremo un bel
comitato di accoglienza…”

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti