“Facciamo una raccolta firme contro il pedaggio autostradale Massarosa-Viareggio”

MASSAROSA. Il comitato comunale di Sinistra Ecologia e Libertà di Massarosa esprime la “più totale contrarietà
all’entrata in vigore del pedaggio autostradale Massarosa-Viareggio: tale situazione non è stata una condizione di favore, ma è servita negli anni per non permettere un congestionamento del traffico e un alzamento dei livelli di inquinamento nei paesi limitrofi di Massarosa, Piano del Quercione e Montramito.

“Gli abitanti di questi paesi hanno sempre potuto usufruire di una specie di tratto di superstrada gratuita in attesa di un rifacimento della viabilità e di una specifica variante che doveva essere costruita da Piano del Quercione a Montramito e che ad oggi non se ne vede l’ombra.

“Pensare di mettere oggi un pedaggio autostradale a pagamento da Massarosa a Viareggio – peraltro suddetto tratto è tra i più costosi in Italia – verrebbe a far decadere un patto non scritto, ma fondamentale per gli oltre 10mila abitanti di queste zone del Comune di Massarosa e che comporterebbe danni alla mobilità e quindi alla vita delle persone che non sono calcolabili – inquinamento, aumento dei tempi di percorrenza, rischio di aumenti di incidenti – solo al fine di far migliorare i profitti di una società autostradale senza considerare mai il miglior interesse pubblico e non quello dei privati.

“Riteniamo opportuno che su questa vicenda i cittadini del Comune di Massarosa si facciano sentire e come partito proponiamo un apposito coinvolgimento popolare attraverso una raccolta di firme di protesta: è evidente che l’entrata in vigore di suddetto pedaggio avrà delle responsabilità politiche oltre che della società autostradale”.

Ti protrebbe interessare

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

bertolaccini lucchesi

«Massarosa tradita»: l’opposizione chiede le dimissioni di Barsotti per “gravi danni” al Comune

Simona Barsotti panchina rossa

Banca Sistema chiede 1 milione a Massarosa. Barsotti: noi non siamo responsabili