LAVORO, LA CGIL CRITICA L’ACCORDO TRA COMUNE E CREDITO COOPERATIVO

Schermata 05 2456062 alle 09.36.18 MASSAROSA. “Rischiano di scatenare una guerra tra lavoratori”. E’ un giudizio negativo quello che esprime l’esponente Cgil Andrea Antonioli (ex segretario versiliese del sindacato) sul protocollo siglato tra Credito Cooperativo e Comune di Massarosa. Il contratto prevede fondi a tassi particolari (e sovvenzioni da parte del Comune per pagare gli interessi) per le  aziende di Massarosa che assumono, con qualsiasi forma contrattuale, nuovi dipendenti.

“Si dà però la priorità – dice l’esponente Cgil – ai lavoratori residenti a Massarosa, penalizzando tutti gli altri. In questo modo, per assurdo, si rischia che un’azienda licenzi un lavoratore residente a Viareggio o Camaiore per assumerne uno residente a Massarosa, a approfittare delle agevolazioni. Altri i criteri che dovevano essere valutati: oggettivi. Si doveva dare priorità a criteri oggettivi, non ai residenti. A chi da più tempo si trova nelle liste di attese per un lavoro, o a persone fisicamente svantaggiate. Il Comune ci ripensi e riveda l’accordo: l’idea è buona, ma in questo modo rischia di scatenare tensioni sociali”.

Ti protrebbe interessare

A scuola… di protezione civile

Stop idrico venerdì per alciune frazioni di Massarosa

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia