VARIANTE SARZANESE, UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO

foto Vt
foto Vt

MASSAROSA. Consiglio comunale aperto, per discutere di variante Sarzanese, con tutti i soggetti interessati. Si terrà mercoledì prossimo (30 maggio) alle 16. Oltre al consiglio e alla giunta di Massarosa è annunciata la presenza dell’assessore  regionale alle infrastrutture e mobilità, Luca Ceccobao, e del presidente della Provincia di Lucca, Stefano Baccelli, oltre che di numerosi cittadini e comitati.

“Sarà l’occasione – scrive il capogruppo Pdl Fabio Francesconi – per fare chiarezza sulla copertura finanziaria dell’opera. La realizzazione della variante Sarzanese è una delle più stringenti priorità del nostro territorio, e negli anni precedenti, con l’amministrazione Larini, si è concretizzato il progetto e si sono ricercati i finanziamenti per la realizzazione di, perlomeno, un tratto di questa, all’altezza dell’abitato di Piano del Quercione, strappando nell’occasione impegni precisi al Presidente della Provincia Baccelli e alla Regione Toscana. Mercoledì sarà l’occasione per chiedere che vengano rispettati gli impegni assunti. E non si venga a dire – avvisa il Pdl – che oggi ci sono tagli di risorse, perché se anche così fosse, la variante aveva tutte le carte in regola per partire, e se si è perso tempo in precedenza, oggi si deve recuperare dando priorità subito alla realizzazione dell’opera”.

“Massarosa durante il precedente mandato – ricorda Francesconi – ha saputo veder progettare, finanziare e realizzare opere infrastrutturali importanti: la via Settima Consorziale, la rotonda a Montramito, la viabilità di collegamento al casello autostradale e la rotonda all’ingresso di Massarosa al Botteghino, con lavori che inizieranno a breve. Ma per vedere portare a termine queste opere è servito un lavoro ed un impegno costante e quotidiano, senza mai abbassare la guardia. Per questo invito il sindaco Mungai – conclude Fabio Francesconi – e l’amministrazione a mantenere una posizione decisa e forte, muovendosi a tutto tondo presso tutti gli enti coinvolti: Provincia, Regione, Anas. Per non tollerare marce indietro e rinvii, chiedendo con fermezza la realizzazione della variante di Piano del Quercione”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Noir sotto le stelle: a Giallo d’Amare Leonardo Gori e Vanni Santoni 

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco