Sequestrati 8 kilogrammi di arselle

VIAREGGIO. Questa mattina (7 apr) personale della Capitaneria di porto di Viareggio e della ASL 12 Versilia ha effettuato un controllo congiunto sul Canale Burlamacca a Viareggio, dove quotidianamente avviene la vendita diretta di prodotti ittici.

Nonostante il divieto di pesca, detenzione e commercializzazione delle telline nel mese di aprile (periodo di fermo a fini di ripopolamento ittico ai sensi del D.M. 22 dicembre 2000), tra coloro che effettuavano la vendita è stato rinvenuto un pescatore sportivo con un contenitore con oltre 8 kg di telline.

Il prodotto è stato sottoposto a sequestro amministrativo e successivamente rigettato in mare; al venditore abusivo è stata elevata una multa salata di circa 2000 euro.

Il divieto per il periodo di fermo è applicabile solo alla pesca professionale; i pescatori sportivi, tuttavia, oltre a rispettare il limite massimo di catture di 5 kg giornalieri (tale quota non incide sullo sforzo di pesca), non possono commercializzare quanto pescato.

I controlli si intensificheranno nei prossimi giorni e si estenderanno anche agli acquirenti dei prodotti ittici, in particolare ai ristoranti, affinché sulle tavole dei consumatori giungano sempre prodotti rintracciabili, di qualità e che abbiano superato i previsti controlli igienico-sanitari.

Ti protrebbe interessare

Addio a Carlo Alberto Di Grazia: figura di spicco del giornalismo e della cultura viareggina

Lucca, in fiamme tetto capannone cartiera, nessun ferito

Spaccio di droga, un arresto in viale Capponi