Fondazioni e partecipate, dimissioni in blocco

Vista la recente nomina del commissario prefettizio Fabrizio Stelo al Comune di Viareggio, “i membri nominati all’interno delle aziende partecipate e delle Fondazioni, riuniti in assemblea questa mattina, hanno deciso di rassegnare nelle prossime ore le proprie dimissioni irrevocabili e con effetto immediato, nelle mani del Commissario, senza accettare alcuna proroga”: ne dà notizia il Comune di Viareggio attraverso la propria pagina Facebook (a tal proposito: chi la gestisce? L’ufficio stampa che, a regola, sarebbe decaduto assieme a sindaco e assessori?).

E così hanno rimesso il proprio mandato nelle mani del commissario il presidente di Sea Ambiente Fabrizio Miracolo e la consigliera Elisabetta Emili, la presidente di Sea Risorse Alice Lepore, il presidente di Mo.Ver Eugenio Vassalle e il suo vice Carlo Basili, il presidente della Fondazione Festival Puccini Alberto Veronesi, il suo vice Alberto Pisanelli così come i membri di Cda (Paolo Spadaccini, Daniele Giannini e Chiara Benincasa) e del Cdi (Adalgisa Mazza, Umberto Donati, Andrea Palestini e Debora Pioli), la presidente di Asp Marina Bailo, la presidente della Fondazione Carnevale Maria Lina Marcucci e i consiglieri d’amministrazione Stefano Nari, Klaus Davi, Marco Szorenyi e Monica Guidi oltre ai consiglieri d’indirizzo nominati ieri.

Ti protrebbe interessare

stefano natali

Massarosa, il vicesindaco Natali si dimette dopo la condanna della Corte dei Conti

Lettera ai medici del Versilia: “Avete donato un sorriso e una speranza a mia mamma”

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE