ALLA TOSCANA 25 MILIONI PER IL SUO IMPEGNO NEL GARANTIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO

LIBRI SCUOLAFIRENZE. La Conferenza Stato Regioni ha assegnato 25 milioni di euro alla Regione Toscana per il suo impegno nel garantire e tutelare il diritto allo studio. Fra le Regioni italiane, la Toscana risulta quella maggiormente premiata nella ripartizione del Fondo integrativo per la concessione dei prestiti d’onore e per la erogazione di borse studio: dei 162 milioni di euro oggi ripartiti (ben 64 in più rispetto al Fondo dello scorso anno, quando la cifra complessiva si attestò a 98 milioni), il 15% (in cifra: più di 25 milioni di euro) sono stati assegnati alla Regione Toscana (l’anno scorso la percentuale toscana fu l’8%).

Fra le motivazioni contenute nel decreto di riparto, non solo quella riguardante il numero di studenti idonei, ma soprattutto quella relativa proprio alla quota di investimenti regionali nonché altri elementi (la tempistica certa nelle procedure di assegnazione, il numero di alloggi messi a disposizione, la percentuale di studenti borsisti rispetto agli idonei) che hanno fatto scattare verso l’alto la somma finale in arrivo nelle casse di Regione Toscana.

Nell’anno accademico 2012/2013 le borse di studio erogate sfiorano le 12 mila (11.838) con un aumento di 681 unità rispetto all’anno precedente.

Ti protrebbe interessare

Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia

CHIARA GAMBERALE E DARIO D’AMBROSI DEL TEATRO PATOLOGICO TRA GLI OSPITI DEL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”