INCENERITORE, ACCOLTI TRA LE PARTI CIVILI SOLO I CITTADINI CHE VIVONO A RIDOSSO DELL’EX IMPIANTO

(foto Marco Pomella)
(foto Marco Pomella)

PIETRASANTA. Accolti tra le parti civili solo i cittadini che vivono a stretto contatto con l’inceneritore di Falascaia. Con loro, come parti civili, accolti anche il Comune di Pietrasanta, la Regione Toscana, il Consorzio di bonifica e il Wwf. Tutte le altre richieste di entrare nel processo come parti civili – comprese i residenti di Capezzano, Pietrasanta e Viareggio che si ritenevano danneggiati, le associazioni e i comitati ambientalisti , quasi altre 100 persone in totale – sono state respinte.

Così ha deciso ieri il giudice del Tribunale di Viareggio, Valeria Marino, per l’udienza per fare luce sulle emissioni taroccate dell’inceneritore del Pollino.

Sul banco degli imputati i vertici e i tecnici della multinazionale Tev-Veolia. L’accusa: aver commesso reati ambientali che vanno dallo sversamento di acque reflue contaminate nel Baccatoio all’aver fatto passare le acque per la pulizia dell’impianto come reflui fognari e non “rifiuti pericolosi” da trattare in maniera adeguata. U

Prossima udienza a giugno.

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ