MAREGGIATE: IL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA AMMINISTRATORI E BALNEARI VERSILIESI

enrico rossiPIETRASANTA. Questa mattina il presidente della Regione, Enrico Rossi ha incontrato le associazioni balneari e di categoria e gli Amministratori dei comuni colpiti dalle mareggiate. Per il Comune di Pietrasanta era presente il vice Sindaco e assessore al Turismo e Attività Produttive, Luca Mori.

L’incontro è stato molto proficuo e ha trattato essenzialmente due punti:

– In riguardo alle mareggiate ha invitato i comuni insieme alle associazioni balneari a quantificare in maniera dettagliata i danni per cercare di capire l’intero fenomeno e ha dato la disponibilità della Regione a dichiarare lo stato di calamita, per reperire finanziamenti per le aziende colpite.

– Sulla prevenzione di simili calamità l’impegno della Regione è quello invece di organizzare un tavolo con le Provincie e i Comuni, sulla gestione dello stato di allerta, con l’obiettivo di affrontare con tempestività e prontezza eventi simili.

“Anche come Versilia – aggiunge Mori – ci impegneremo a lavorare in maniera congiunta con un sistema di informazioni, gestito dalla Protezione Civile, organicamente e in grado di affrontare al meglio le emergenze. Si è parlato anche delle problematiche del lavarone: la Regione ha già stanziato in passato alcuni fondi e, anche per la stagione in corso, intende studiare da vicino il fenomeno per poter mettere in atto azioni e risolvere questa problematica di notevole importanza per le aziende balneari. Ringrazio il presidente Rossi per aver convocato il tavolo dove ha dimostrato grossa vicinanza ai problemi e alle necessità del nostro sistema turistico della Costa”.

Ti protrebbe interessare

Promozione, al via la campagna abbonamenti del Pietrasanta

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità. Al Caffè della Versiliana il vicesegretario di Forza Italia Deborah Bergamini.Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità.