I volti del Carnevale: mostra dei Fotoscattosi a Lettera 22

Mostra dei Fotoscattosi al caffè libreria Lettera 22 in via Mazzini a Viaregggio. Tema i volti del carnevale. Inagurazione oggi, 15,00-18,00, durata fino al 29 febbraio. “Anche quest’anno vi aspettiamo per il consueto appuntamento di Carnevale dall’ amica Elena del ...

Da Radio Deejay ai Salmastrosi, Wad dj a sorpresa al Carnevale di Viareggio

Sorpresa al Corso Mascherato notturno di sabato 15 febbraio per il pubblico di giovani e giovanissimi che potranno ballare con la musica mixata da Wad di Radio Deejay. Radio personality, scrittore è considerato una delle figure più influenti nel settore ...

Salvini in Cittadella per vedere “L’amaro italiano”, Edoardo Ceragioli: “Io non sarò presente”

“Io il 22 non sarò presente alla visita di Matteo Salvini alla Cittadella del Carnevale”. E’ il carrista Edoardo Ceragioli ad affermarlo al telefono, contattato dalla redazione di Versilia Today dopo l’appello di Viareggio Meticcia con tanto di hashtag di ...

L’agenda del Carnevale, gli appuntamenti della settimana

La Città di Viareggio in occasione del Carnevale rende omaggio nell’anniversario dei 100 anni dalla nascita a Zeno Colò campione di sci e medaglia d’oro alle Olimpiadi. Un omaggio ad un grande campione, un grande toscano e un grande italiano ...

Grande successo per l’edizione 2020 del Carnevale dei Piccoli con Gambe di Merlo

E’ stato un successo il Carnevale dei piccoli con Gambe di Merlo, organizzato per il sesto anno consecutivo dal Gruppo Carnevale Puccini della Pro Loco di Torre del Lago, svoltosi sabato pomeriggio nella suggestiva cornice del foyer del Gran Teatro ...

“Viva Forte dei Marmi, Viareggio merda”: hackerato il sito della Fondazione Carnevale

“Viva Forte dei Marmi, Viareggio merda”: hackerato il sito della Fondazione Carnevale di Viareggio. Uno scherzo di cattivo gusto, quello ai danni alla piattaforma on line della manifestazione dove sono presenti non solo le info sui corsi mascherati ma anche ...

Carnevale di Viareggio, l’incasso del secondo corso è 375mila euro

L’incasso dalla vendita dei biglietti del secondo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2020, svoltosi ieri (domenica 9 febbraio) è di 375.000 euro, di cui 1.225 i biglietti acquistati dagli alberghi per i loro ospiti. L’incasso dalla vendita dei 31.943 ...

Cielo bigio, ma la pioggia risparmia il secondo corso. 150mila le presenze stimate, ma l’incasso è al momento sconosciuto

Cielo bigio, ma Giove Pluvio, con la sua pioggia, al contrario del primo corso, ieri, per la seconda uscita dei carri, ha risparmiato il Carnevale di Viareggio. Circa 150mila le presenze stimate, al contrario dei numeri, ufficiosi, che parlavano di ...

Il 2°corso nei clic di Mauro Pucci: miss Italia, Staino e i volti del Carnevale di Viareggio

Il 2°corso nei clic di Mauro Pucci: miss Italia, Staino e i volti del Carnevale di Viareggio

...

Carnevale di Viareggio 2020, i carri di prima e seconda categoria immortalati da Mauro Pucci

I carri di prima e seconda categoria del Carnevale di Viareggio 2020 sfilano al secondo corso. Ecco le foto di Mauro Pucci:

...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.