ZUZZURRO & GASPARE: “FELICI DI ESSERE NELL’UNICA CITTA’ DOVE SPLENDE IL SOLE”

VIAREGGIO. Appena saliti sulle tribune di piazza Mazzini, e gettato lo sguardo verso i carri di cartapesta, sono rimasti a bocca aperta. Erano Gaspare e Zuzurro gli ospiti d’onore del secondo corso in maschera del Carnevale di Viareggio. “Sono ...

IL SOLE BACIA LA GRANDE AFFLUENZA AL SECONDO CORSO MASCHERATO

VIAREGGIO. Colpo d’occhio magnifico sui viali a mare di Viareggio, un timido sole ha portato un’alta affluenza al secondo corso di carnevale, almeno il doppio delle presenze di turisti e residenti rispetto a domenica scorsa. Alle 15, come da programma, ...

SOLE E HOTEL PIENI: CI SONO LE PREMESSE PER UN SECONDO CORSO DI CARNEVALE DI SUCCESSO

VIAREGGIO. Nessun problema per le grandi costruizioni in cartapesta che, come da programma, stamani sono usciti dagli hangar della Cittadella del Carnevale diretti verso i viali a mare, senza alcun intoppo. Alle ore 15 quindi il triplo colpo di ...

OSPITI, DELEGAZIONI E TV. ECCO IL SECONDO CORSO DEL CARNEVALE

VIAREGGIO. Alle ore 15,00 il triplo colpo di cannone darà il via alla seconda parata dei giganti di cartapesta, dalla Stazione alle ore 14,30 si muoverà, come di consueto, il corteo di maschere introdotto dalla Banda musicale la Viareggina che ...

IL CARNEVALE A SOSTEGNO DEGLI “ORSI DELLA LUNA”

VIAREGGIO. La Fondazione Carnevale a sostegno di Animals Asia, l’organizzazione internazionale fondata senza fini di lucro nel 1998 dall’inglese Jill Robinson, che si impegna per la chiusura delle cosiddette “fattorie della bile”. Tra Cina, Vietnam e Corea, infatti, circa 16 ...

RIMANDATO IL CARNEVALE DEI BAMBINI A TORRE DEL LAGO

VIAREGGIO. L’Associazione Carnevale Torre del Lago Puccini, visto il peggiorare delle temperature ha deciso di rimandare il Carnevale dei Bambini di Torre del Lago Puccini. La festa giunta alla significativa cifra delle tredici candeline rappresenta uno degli appuntamenti più attesi ...

TRADIZIONE E INNOVAZIONE: TORNA LA RIVISTA UFFICIALE DEL CARNEVALE

VIAREGGIO. Come ogni anno per la gioia di collezionisti e appassionati torna la rivista ufficiale del Carnevale, per questa edizione con tante novità. Innanzitutto la nuova veste grafica, a partire dalla copertina in un giusto mix tra tradizione e innovazione: ...

CARNEVALE, ECCO IL RIONE TERMINETTO

VIAREGGIO. E’ in programma mercoledì 15 la festa di Carnevale al rione Terminetto a partire dalla 15 da piazza Nottolini con la sfilata dei bambini per le strade del quartiere, per poi proseguire una volta giunti al circolo Ancora ...

QUARANT’ANNI E NON SENTIRLI: FERVONO I PREPARATIVI PER IL RIONE MARCO POLO

VIAREGGIO. Tutto pronto per il rione Marco Polo, che da venerdì 10 a domenica 12 si accenderà tra musiche, canti e danze sfrenate, in una festa quest’anno dal sapore davvero speciale. Entra infatti nei fatidici “anta” anche il rione marcopolino, ...

CARNEVALE E HOTEL, VIAREGGIO BATTE VENEZIA E CENTO

VIAREGGIO. Viareggio batte Venezia, almeno quanto a disponibilitá di hotel. Questo il risultato dell’ultimo studio del motore di ricerca hotel Trivago.it che ha analizzato la disponibilitá alberghiera nelle localitá dei carnevali piú tradizionali d’Italia. La cittadina della Versilia presenta il ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.