Deceduto Mauro Pieri, superstite strage nazista Sant’Anna di Stazzema

Ferito ad una gamba, e poi svenuto in un bosco poco lontano dalle case in fiamme. Fu ritrovato così Mauro Pieri, a 12 anni, uno degli ultimi superstiti della strage di Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto 1944, scomparso domenica ...

Ustionata alle gambe dopo incendio, ferita 62enne

Una donna di 62 anni è rimasta ustionata alle gambe ed è stata trasporta all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore, dopo un incendio che si era sviluppato all’esterno della sua abitazione, in un campo. E’ successo oggi attorno alle 14.10 ...

Addio a Licia Pardini, sopravvissuta alla strage del 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema 

E’ morta oggi all’età di 90 anni Licia Pardini. Con Licia se ne va un altro pezzo di storia della strage di Sant’Anna di Stazzema. All’epoca della strage Licia aveva 12 anni ed assieme alla famiglia subì gravi perdite. La ...

Ancora disagi sulla linea elettrica a Retigliano dati dagli agenti atmosferici. Il sindaco di Stazzema scrive al prefetto

A seguito dell’evento meteo del 18 Agosto che ha colpito vaste zone della nostra regione, a Stazzema nella Frazione di Retignano ancora non si è tornati alla normalità. La linea elettrica ha subito molti danni. Sono giorni che la società Enel lavora ...

ambulanza misericordia 118

Grave incidente in moto, muore un 18enne, grave una 14enne

Grave incidente in moto oggi attorno alle 17.50 alla Galleria del Vestito, tra Massa e Arni. Un ragazzo di 18 anni, che era alla guida di una moto, è deceduto cadendo dal mezzo, mentre una ragazza di 14 anni che ...

25 aprile: a Sant’Anna di Stazzema Casellati e don Ciotti

l valore della Resistenza italiana, la lotta partigiana, e la conquista della libertà come ideale e come forma di governo democratico, e soprattutto la voglia di pace. La guerra in Ucraina, con la resistenza dei giovani soldati ucraini, le donne ...

Addio a Cesira Pardini, sopravvissuta all’eccidio di Sant’Anna di Stazzema

E’ morta ieri all’età di 95 anni Cesira Pardini, sopravvissuta all’eccidio del 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema (Lucca), medaglia d’oro al merito civile nel 2012. Cesira Pardini, all’epoca dell’eccidio nazista, aveva solo 17 anni: vide sua madre morire, ...

Stazzema, incidente in montagna, in codice rosso a Cisanello

Ci sono volute quasi 3 ore per recuperarlo da un canalone, dove era scivolato probabilmente a causa del ghiaccio, e poterlo soccorrere. Incidente in montagna oggi sul monte Corchia, nel comune di Stazzema , attorno alle 13.45. Il ferito ha ...

Un libro fotografico per i 25 anni dell’alluvione di Cardoso e Fornovolasco

È stato presentato oggi a Firenze ‘25 anni fa. Alluvione Versilia e Garfagnana. 19 giugno 1996’, il libro fotografico composto da 320 scatti di Tommaso Teora, edito da Tra le righe libri. Il 19 giugno del 1996, infatti, una terribile ...

Scritte antisemite sul cartello della Linea Gotica

“Gli ebrei sono il vero virus”. Questa la scritta antisemita apparsa su un cartello indicante il sentiero e le trincee della linea gotica a Pasquilio, sopra al piazzale del Termo, a Montignoso. Lo denuncia l’Anpi di Massa e di Montignoso, ...