Al via le celebrazioni per il 76esimo anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago

Al via le celebrazioni per il 76esimo anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago. Un calendario messo a punto dall’Amministrazione comunale di Viareggio in collaborazione con l’Anpi Viareggio e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia ...

Blitz antidroga dei Carabinieri in pineta a Viareggio, arrestato pusher

Nella tarda serata di domenica scorsa, i Carabinieri della Stazione di Lido di Camaiore hanno effettuato un mirato servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti all’interno della pineta di ponente nei pressi di Via Zara.In particolare, i militari dell’Arma, ...

Rubata la Madonna dal laghetto dei cigni

Il laghetto dei cigni ancora al centro della cronaca, questa volta per un furto. Ignoti hanno rubato la statua della Madonna che era stata posizionata su un’aiuola. Un regalo che, spiega Nadia Cupisti, la prima ad accorgersi, questa mattina, dell’ammanco, ...

Bilancio sociale Mover, la trasparenza al servizio della città

BILANCIO SOCIALE MOVER LA TRASPARENZA AL SERVIZIO DELLA CITTÀ On line il primo bilancio sociale della società Mo.Ver. Una pubblicazione nella quale si rende conto ai cittadini, nell’ottica della trasparenza, di ogni aspetto connesso alla gestione amministrativa e all’attività realizzata ...

La nuova mobilità di Viareggio su due ruote: arrivano ulteriori monopattini elettrici di BIT Mobility

Visto il successo della sperimentazione dei monopattini, il Comune di Viareggio, in accordo con BIT Mobility, ha deciso di implementare le zone di parcheggio e soprattutto la dotazione di mezzi a disposizione che da questa mattina, sabato 5 settembre, sono ...

La Versiliese Ilaria Giannini tra i finalisti del premio letterario nazionale Trichiana Paese del Libro

Tra i 10 finalisti della 30a edizione del Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro” c’è anche una versiliese, Ilaria Giannini. La giornalista e scrittrice, già nota a Viareggio soprattutto per il suo “I treni non esplodono. Storie dalla strage ...

A Viareggio riaprono gli asili nido nel rispetto delle norme anti Covid

Lunedì 7 settembre si riaprono le porte dei nidi d’infanzia di Viareggio: interessati 8 scuole e 340 bimbi vecchi frequentanti che hanno presentato conferma di frequenza per l’anno 2020-2021 e sono regolarmente iscritti ai plessi di appartenenza.Questo l’orario per la ...

Stadio dei Pini, si demolisce la gradinata scoperta: i lavori al via dal 14 settembre

Partiranno il 14 settembre i lavori per la demolizione della gradinata scoperta dello stadio dei Pini a Viareggio (Lucca), chiuso dal 30 giugno 2018 per motivi di sicurezza. Lo ha annunciato il sindaco Giorgio Del Ghingaro nel corso di una ...

“Sandra Mei si chiama Maria”, lettera anonima in Comune. Il sindaco: ” Sono tre anni che scrive la stessa cosa, ora non se ne puó più”

Lettere anonime, all’assessora Sandra Mei, candidata alle prossime elezioni comunali con la lista di Giorgio Del Ghingaro: “Spesso arrivano lettere anonime, in comune e perfino a casa. Una è ricorrente, quella che afferma che l’assessore Sandra Mei in realtà si ...

Trovati in un appartamento ed espulsi

. In data 02 settembre, nell’ambito di un servizio di contrasto all’immigrazione clandestina, la squadra anticrimine della Polizia di Stato di Viareggio ha riscontrando la presenza di due immigrati irregolari all’interno di un appartamento in via La Marmora a Viareggio. ...