Brocchini: due donne candidate sindaco in Versilia

Due donne, due esponenti del Pd, per le due elezioni a sindaco di due comuni della Versilia. Siamo molto soddisfatti per Simona Barsotti a Massarosa e Valentina Salvadori a Seravezza: attorno ai loro nomi e alle loro esperienza si è ...

Emergenza Covid: vertice tra Seravezza e Forte dei Marmi sull’applicazione del green pass

Le possibilità di poter svolgere le fiere patronali di San Lorenzo a Seravezza e di Sant’Ermete a Forte dei Marmi sono ridotte al lumicino. Lo hanno dichiarato questa mattina i sindaci Riccardo Tarabella e Bruno Murzi al termine di un ...

Olivo e olio quercetano protagonisti a Palazzo Mediceo

Olivo e olio quercetano grandi protagonisti mercoledì 4 agosto all’Aperitivo Mediceo condotto da Fabrizio Diola nei giardini di Palazzo Mediceo di Seravezza (dalle ore 18:30, ingresso gratuito). Una cultivar millenaria e un presidio Slow Food che sono il vanto della Versilia a tavola. Se ...

Il Percorso della Memoria: commemorate a Seravezza le vittime della strage del Ponte del Pretale dell’estate 1944

Fra il 29 luglio e il 16 agosto 1944 undici civili innocenti furono catturati e uccisi dai nazisti presso il Ponte del Pretale a Seravezza. Otto erano livornesi, sfollati con tutta probabilità in Versilia per fuggire agli intensi bombardamenti che ...

Seravezza, cerimonia al monumento ai livornesi vittime dei nazisti

All’inizio dell’estate del 1944, durante un rastrellamento sulla costa versiliese, le truppe tedesche catturarono alcuni livornesi con tutta probabilità sfollati dalla nostra città per sfuggire ai bombardamenti o espulsi dalla cosiddetta Zona nera. Grazie ad alcuni cittadini di Seravezza, costituitisi ...

Estate a Palazzo: consumare la giusta carne, se ne parla all’Aperitivo Mediceo mercoledì 28 luglio

Utili consigli per consumare la giusta carne. Ce li daranno mercoledì 28 luglio all’Aperitivo Mediceo di Seravezza (inizio ore 18:30, ingresso gratuito) alcuni esperti che da decenni lavorano nel settore dell’allevamento. «Parleremo delle parti povere della bestia: la guancia, la coda, le ...

Estate a Palazzo: un ciclo sulle antiche civiltà per conoscere meglio il territorio

Quali sono i segni che i popoli antichi hanno lasciato sul nostro territorio? Quale il loro lascito? E, più in generale, come promuovere un territorio facendo conoscere e valorizzare le sue stratificazioni storiche e culturali? Sono gli interrogativi che ispirano ...

Inaugurazione mostra “Memorie d’infinito. Opere di Tobia Ravà”, 24 luglio Chiesa della Madonna del Carmine

Sabato 24 luglio alle ore 18 s’inaugura la mostra “Memorie d’Infinito. Opere di Tobia Ravà”, a cura di Maria Luisa Trevisan, allestita presso il nuovo spazio Cappella Marchi gestito da associazione Alkedo presso la Chiesa della Madonna del Carmine di ...

Cordoglio per scomparsa della dottoressa Paola Milani, già vicesegretario del Comune di Seravezza

«C’è tanta tristezza e commozione oggi in tutti noi alla notizia della scomparsa della dottoressa Paola Milani, una dipendente modello del nostro Comune, un punto di riferimento prezioso per i colleghi, una persona splendida che non dimenticheremo». Con queste parole ...

Addio a Bruno Tarabella, padre dell’europarlamentare Marc Tarabella, originario di Azzano

Si è spento in Belgio all’età di 87 anni Bruno Tarabella, originario di Azzano. Ne dà notizia il sindaco Riccardo Tarabella portando alla famiglia la vicinanza e il conforto dell’Amministrazione e della comunità seravezzina. Bruno lasciò la sua terra nel ...