Coldiretti: Gennaio 2018 tra i più caldi degli ultimi 40 anni

Il mese di Gennaio, appena concluso, è risultato termicamente molto più caldo della media, con scarti positivi di circa 3 gradi: ed è stato registrato, dopo il 2007, il secondo Gennaio più caldo almeno degli ultimi 40 anni. Dal punto ...

Via libera allo street food contadino, matuffi, necci e castagnaccio

Via libera allo street food contadino anche in provincia di Lucca. Le aziende agricole potranno vendere direttamente i propri prodotti trasformati e cucinati anche in forma itinerante. E’ il caso, per esempio come il castagnaccio, i necci e i matuffi ...

siccità

Via libera per la richiesta di rimborso danni per 20 milioni dell’agricoltura lucchese

La richiesta di riconoscimento di “eccezionale avversità atmosferica” a seguito della grave siccità legata alla mancanza di precipitazioni e alle temperature elevate riscontrate nel periodo giugno-ottobre 2017 e all’episodio alluvionale che ha colpito l’area livornese il 9-10 settembre, è stata ...

Coldiretti Impresa pesca condanna le forme di illegalità che penalizzano gli onesti

Secondo quanto riportato dai principali organi di stampa un motopeschereccio della marineria livornese è accusato di essersi liberato di un lavoratore irregolare gettandolo in mare durante alcuni controlli della guardia costiera. Per questo i carabinieri della guardia costiera stanno dando ...

Emergenza lupi: pressing di Coldiretti per difendere le aziende

Continua il forte pressing di Coldiretti Toscana sulla vicenda dei danni arrecati dai predatori alle aziende agricole. Dopo una lunga vertenza, nei giorni scorsi Coldiretti aveva dichiarato lo stato di mobilitazione ed aveva presentato alla Regione un aggiornato documento di ...

(foto Andrea Zani)

Pascoli a secco in Garfagnana

Pascoli a secco e costi alle stelle nelle stalle garfagnine. La siccità si fa ancora sentire soprattutto in Garfagnana dove la zootecnia sta facendo ancora i conti con gli effetti delle temperature record della recente estate e con lo stress ...

Nasce Filiera Italia, l’eccellenza nazionale si riunisce

E’ nata “Filiera Italia” compagine associativa che riunisce per la prima volta l’agricoltura e l’industria alimentare italiana d’eccellenza attorno ai valori comuni dell’identità territoriale e nazionale, della trasparenza e della sostenibilità, in una logica di consumo consapevole ma anche per ...

denominazione di origine passata di pomodoro

Denominazione di origine pomodoro: in etichetta anche per i derivati

Denominazione di origine in etichetta per conserve, sughi e concentrati. Finalmente firmato il decreto.   “Un nuovo passo importante verso l’informazione più completa ai consumatori: etichette trasparenti non solo per passata ma anche per pelati, polpe, sughi e concentrati” E’ ...

bonus verde

In arrivo il “bonus Verde”

Il Bonus Verde prevede uno sgravio del 36% per cura verde privato in legge di stabilità 2018. Grande soddisfazione di Coldiretti. “Il “bonus verde” lo avevamo richiesto giusto un anno fa per la legge di stabilità 2017, in occasione di ...

food and wine presentazione

Torna il “Food and wine in progress” alla Stazione Leopolda

Una nuova edizione di Food and Wine in progress è alle porte, la terza per la precisione, che arriva, con tante novità legate al mondo dell’enogastronomia, alla Stazione Leopolda di Firenze dal 2 al 3 dicembre, dalle 10 alle 19. ...