Freddo, corsa al gasolio per riscaldare le serre

Freddo, corsa al gasolio per riscaldare le serre e salvare le produzioni floricole. E’ una rincorsa contro il tempo quella che ha obbligato decine di imprenditori agricoli della Versilia specializzati nella produzione di tulipani, lilium, fresie a correre agli uffici ...

campagna-amica-coldiretti-mercati-contadini-2

Mercati contadini per i tipici regali di Natale

Il dono più desiderato per Natale? Il cesto natalizio con i prodotti enogastronomici del territorio. Confezionato o fai da te, personalizzato, da consumare nei pranzi e cenoni delle feste insieme a parenti ed amici, per una famiglia apuana su tre ...

trattori coldiretti

Pietrasanta, centro storico invaso dai trattori della Coldiretti

Coldiretti promuove l’invasione pacifica di trattori nel centro storico di Pietrasanta. L’occasione è stata la 66esima Giornata del Ringraziamento che ha portato sotto il timido sole domenicale della Piccola Atene tra le sculture di Salvador Dalì e l’antiquariato il tradizionale ...

Escalation di furti nelle aziende agricole. Partono le ronde contadine

Le imprese agricole e florovivaistiche del Brentino, frazione agricola tra Massarosa e Viareggio, non ce la fanno più. “Se non ci pensa lo Stato ci pensiamo da soli. Ci stiamo organizzando in ronde per pattugliare la notte le nostre aziende ...

Agricoltura, dopo l’Imu via anche l’Irpef

Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (Iap) potranno presto dire addio all’Irpef sulle rendite catastali delle imprese agricole. È una delle novità che dovrebbe essere concretizzata con la Legge di Stabilità 2017 annunciata in occasione della giornata nazionale in difesa ...

Agricoltori lucchesi alla giornata dell’extravergine italiano

Olivicoltori ed agricoltori della lucchesia al Mandela Forum per la Giornata nazionale dell’extravergine italiano. Inizia la raccolta delle olive anche nella provincia di Lucca ma diecimila agricoltori con i trattori lasciano le campagne per difendere il prodotto più rappresentativo della ...

In piazza per protestare contro i cinghiali

La farina di neccio della Garfagnana Dop rischia di scomparire dai mercati per ‘colpa’ dei cinghiali’: lo afferma Coldiretti Lucca. “L’invasione degli ungulati – scrive Coldiretti – ha già provocato 100 milioni di euro di danni negli ultimi cinque anni ...

Protesta degli agricoltori in piazza

“Selvatici crescenti, agricoltori calanti” è questo lo slogan che accompagnerà migliaia di agricoltori e allevatori esasperati, delusi, arrabbiati che martedì 2 agosto arriveranno nel centro storico di Firenze, in Piazza Duomo, di fronte alla Regione Toscana, per protestare contro il ...

Temporali, agricoltura versiliese in affanno: i dati

Decine di aziende agricole sott’acqua in Versilia. Danneggiata verdura e fiori: le due principali colture della zona. Allagate serre, tunnel e capannoni. E’ un bilancio ancora una volta pesante quello che deve certificare Coldiretti Lucca per l’agricoltura versiliese (info su ...

Al mercato di Massarosa arrivano le salsicce di Massaro

Al mercato di Campagna Amica di Massarosa arrivano le super salsicce dell’azienda di Vincenzo Massaro. Esempio virtuoso di allevamento a “filiera corta”, i tagli suini dell’azienda agricola di Montecatini Terme, debuttano venerdì 20 maggio (dalle 8.30 alle 12.30) al mercato ...